Aziende sotto osservazione. Nasce il Gruppo tecnico anticrisi: “Prevenire prima di intervenire”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Al via il Gruppo tecnico per le crisi aziendali della provincia di Varese. L’iniziativa punta a monitorare le dinamiche economiche locali e a proporre misure di sostegno mirate a lavoratori e imprese. Il Gruppo tecnico opererà a supporto del Coordinamento politico territoriale, che è il tavolo di confronto interistituzionale promosso dalla Provincia di Varese, per affrontare le sfide future del tessuto produttivo locale, per promuovere azioni concrete e prevenire nuove emergenze. Ne fanno parte i rappresentanti di Regione Lombardia, Provincia Varese, Sviluppo Lavoro Italia, Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Varese, Comune di Biandronno, Comune di Saltrio, Italia Viva provincia di Varese, Confapi Varese, Cisl dei Laghi, Università degli studi dell’Insubria e Liuc – Università Cattaneo.

Nel corso della seduta, aperta a villa Recalcati dal presidente della Provincia Marco Magrini (nella foto), è stato presentato un cronoprogramma delle attività del gruppo. “Con la costituzione del Coordinamento politico e di questo Gruppo tecnico a supporto – ha dichiarato Magrini – emerge la forte volontà di tutti gli stakeholder del territorio di lavorare in sinergia. Inoltre l’obiettivo condiviso è di non limitarsi a gestire le situazioni di crisi ma di avviare un’azione di prevenzione delle crisi, introducendo azioni concrete a tutela dei lavoratori e delle imprese del territorio”.

Per fare luce sulle dinamiche economiche e occupazionali locali è necessario mettere a sistema tutti gli studi realizzati e da realizzare. Il punto di partenza sarà il Ptcp – Piano territoriale di coordinamento provinciale, che è un atto di indirizzo della programmazione socioeconomica della provincia, ma il Gruppo ha programmato ulteriori studi da abbinare a integrazione al Ptcp, in particolare un Report periodico che darà un aggiornamento sulle crisi in atto e potenziali, che permetterà di individuare le aree di maggiore criticità del sistema produttivo e occupazionale e che darà indicazioni sulle dinamiche del territorio, sulla mobilità dei lavoratori e sulle politiche da attivare.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link