Confindustria Canavese celebra 80 anni di storia tra eventi di memoria industriale, innovazione e visione per il futuro – CanaveseNews

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Confindustria Canavese celebra 80 anni di storia tra eventi di memoria industriale, innovazione e visione per il futuro

Confindustria Canavese celebra nel 2025 l’ottantesimo anniversario dalla sua fondazione, avvenuta il 26 ottobre 1945 per iniziativa di Adriano Olivetti e di un gruppo di imprenditori locali. Un traguardo significativo che testimonia otto decenni di impegno a fianco del tessuto produttivo canavesano, oggi rappresentato da oltre 350 imprese associate e più di 12.200 addetti. Per l’occasione è stato predisposto un articolato programma di eventi distribuiti lungo tutto l’anno, pensati per valorizzare i risultati raggiunti e per riflettere sulle prospettive future dell’industria locale.

Tra gli appuntamenti principali, il 27 giugno è prevista una cena di gala riservata ad associati e partner presso il Castello di Masino, mentre il 27 ottobre si terrà l’assemblea pubblica presso le Officine H di Ivrea, durante la quale sarà formalmente celebrato l’anniversario con l’intervento del presidente nazionale di Confindustria, Emanuele Orsini, e di altri ospiti di rilievo.

Il titolo dell’evento, “Umanesimo tecnologico”, sottolinea la volontà di coniugare innovazione e centralità della persona in un contesto industriale in evoluzione. Sono inoltre previsti seminari tematici sull’industria del futuro, la pubblicazione di un numero speciale della rivista “La meraviglia del possibile” a cura di Luiss University Press, la partecipazione al Festival della Lettura “La Grande Invasione” di Ivrea e ad altri eventi promossi da imprese partner e associazioni del territorio, come l’Associazione Spille d’Oro Olivetti. Tutte le iniziative saranno accompagnate da un logo celebrativo creato appositamente per il 2025, che richiama i settori chiave dell’identità industriale canavesana, come la meccanica e l’informatica.

“L’80° anniversario – dichiara il presidente Paolo Conta – è un’occasione di festa e orgoglio, ma anche un’opportunità per condividere con il territorio nazionale i valori del pensiero olivettiano e per tracciare le direttrici dello sviluppo futuro. Vogliamo continuare a sostenere le imprese puntando su formazione, innovazione digitale, sostenibilità e nuovi ambiti di crescita come la sicurezza sul lavoro, la silver economy, lo sport e il benessere”. Un anno di celebrazioni che unisce memoria e progettualità, nella prospettiva di proseguire il cammino per altri ottant’anni con lo stesso spirito di dedizione e visione.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link