Cooperazione internazionale, ‘Modello Lombardia’ a Codeway 2025

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Il sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega Relazioni Internazionali ed Europee, Raffaele Cattaneo, è intervenuto nell’ambito di Codeway Expo 2025 – Fiera della Cooperazione internazionale e dello Sviluppo sostenibile al seminario ‘Innovare con il territorio. Il modello Lombardia tra partecipazione multiattori e cooperazione decentrata allo sviluppo’.

Il ‘Modello Lombardia’ per la cooperazione internazionale

“La cooperazione internazionale – ha detto Cattaneo – non rappresenta soltanto un dovere etico, ma è anche un’opportunità concreta di sviluppo condiviso per i territori. Regione Lombardia ha definito un metodo fondato sulla valorizzazione delle competenze locali e sulla costruzione di alleanze solide tra attori diversi, uniti da una visione comune: generare impatto positivo e duraturo”.

Partecipazione ampia e consapevole

“È fondamentale – ha aggiunto – che i progetti non si limitino al coinvolgimento delle sole ONG, la cui importanza è pienamente riconosciuta, ma includano attivamente università, enti locali, imprese e cittadini. Solo attraverso una partecipazione ampia e consapevole della società civile possiamo costruire iniziative realmente utili”.

Partenariato paritetico

“È altrettanto fondamentale che – ha concluso – ogni intervento si sviluppi all’interno di un partenariato paritetico, basato su un interesse reciproco con i Paesi coinvolti. Questo è il significato della nostra presenza a Codeway Expo”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link