FESR: avviso Grande ricerca, slitta al 7 luglio l’apertura dello sportello presentazione progetti

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


(REGFLASH) Pescara, 14 mag. – Slitta al 7 luglio l’apertura della piattaforma informatica per la presentazione dei progetti dell’avviso FESR su grande ricerca e assunzione ricercatori. Lo rendono noto gli uffici regionali delle Attività produttive dopo la pubblicazione del provvedimento che fissa dal 7 al 28 luglio le nuove date di operatività della piattaforma informatica. Le aziende interessate alla partecipazione dovranno dunque presentare i progetti entro il 28 luglio.

“La scelta di spostare apertura e chiusura della presentazione dei progetti – spiega l’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca – nasce da una precisa richiesta che ci è arrivata dalle varie associazioni di imprese abruzzese, che sono le prime interessate a presentare progetti. La complessità del bando, che è bene ricordare può arrivare a finanziare progetti di ricerca e innovazione fino a 5 milioni di euro, anche a fronte di una semplificazione amministrativa operata dagli uffici, richiede comunque un supplemento di istruttoria da parte delle aziende stesse che impiega ricorse umane e strumentali. Non solo, nel corso del tour che stiamo facendo nei territori regionali nell’ambito della campagna di comunicazione “Regione Abruzzo Next”, richieste dello stesso tenore ci sono giunte anche da quelle società e da professionisti che offrono servizi alle aziende e che affiancano queste nell’elaborazione dei progetti di innovazione e ricerca”.

L’Avviso grande ricerca e assunzione ricercatori rientra nell’ambito della programmazione FESR 2021-2027; con una dotazione finanziaria complessiva di 58 milioni di euro, finanzia, per 50 milioni progetti di ricerca e innovazione finalizzati allo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili con riferimento a prodotti, processi e servizi, assistenza in materia di trasferimento tecnologico e, per 8 milioni, copre i costi di assunzione di giovani laureati nelle materie scientifiche cosiddette STEM per 24 mesi. (REGFLASH) IAV 250514



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link