Missione aziendale del Nord Italia in Messico

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Genera PDFimage_printStampa

missionenorditaliamessicopuntovertVenerdì 9 maggio si sono concluse le attività della missione imprenditoriale del Nord Italia in Messico, organizzata dal Consolato generale del Messico a Milano in collaborazione con il Consiglio imprenditoriale per il commercio estero (Comce) e la Camera di commercio italiana in Messico, insieme ad altri enti come l’Industria Nacional dei Autopartes (Ina), l’Associazione nazionale filiera industria automobilistica (Anfia), la Camera di commercio messicana in Italia (CaMexItal) e Promos Italia, con la partecipazione di nove aziende dei settori automobilistico, dei ricambi, aerospaziale, delle vernici e degli impianti industriali.

Dopo l’intenso programma istituzionale tenutosi martedì 6 maggio a Città del Messico, mercoledì 7 gli imprenditori si sono trasferiti a Querétaro per partecipare all’International Automotive Industry Supply Summit 2025, un forum in cui hanno tenuto numerosi incontri B2B con potenziali acquirenti o partner per avviare imprese comuni.

Si è tenuto, inoltre, un incontro con il presidente dell’Industria Nacional de Autopartes (INA), Francisco González, che ha condiviso informazioni importanti sulle prospettive del settore. I rappresentanti hanno poi ascoltato i pareri di esperti di spicco che hanno partecipato in qualità di relatori agli eventi organizzati nell’ambito del Summit.

La mattina di giovedì 8 maggio la delegazione ha incontrato funzionari del ministero dello Sviluppo sostenibile e alcune associazioni industriali dello stato. Successivamente si è svolta una visita al Parco Industriale Querétaro, dove i partecipanti hanno parlato con i responsabili delle strutture ed hanno potuto accedere allo stabilimento dell’azienda italiana Eurotranciatura. Nel pomeriggio, la missione si è recata a Silao, nello stato di Guanajuato, dove le autorità statali e i rappresentanti dell’industria hanno organizzato una cena ufficiale.

Le attività si sono concluse venerdì 9 con una visita al Parco Industriale Puerto Interior, dove il direttore ha illustrato le caratteristiche uniche della struttura. I partecipanti alla missione si sono poi recati negli stabilimenti di due grandi aziende del Bel Paese: Pirelli e Isocindu.

Gli incontri istituzionali nei tre stati visitati —Città del Messico, Querétaro e Guanajuato— hanno consentito agli imprenditori di acquisire informazioni di prima mano e una panoramica più dettagliata dei vantaggi, delle strutture e degli incentivi disponibili per promuovere nuovi e maggiori investimenti esteri.

La visita ai parchi industriali ha offerto l’opportunità di apprezzare l’elevato livello di sviluppo tecnologico, la capacità industriale e la qualità della produzione, nonché di conoscere da vicino la forza lavoro messicana, altamente specializzata grazie ai programmi di formazione e sviluppo implementati attraverso accordi tra governo, aziende, centri di formazione professionale e università.

Al termine dei lavori, i partecipanti hanno espresso soddisfazione per la qualità delle attività dell’agenda, per il livello degli incontri, dei loro contenuti e la professionalità dell’organizzazione ed hanno sottolineato la loro sorpresa nello scoprire le grandi opportunità offerte dal Messico.

Immagine: exportiamo.it

puntodincontro.it



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link