«Nessuno sarà licenziato, pronti investimenti per 300 milioni»

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


FABRIANO – “Incontro i sindacati qui e a Comunanza, ascoltero’ le loro parole. Lo stabilimento di Comunanza e’ salvo cosi’ come tutti gli atri stabilimenti di Beko Italia, a differenza di quanto accaduto in Europa dove gli stabilimenti sono stati chiusi e gli operai licenziati”. Lo ha detto il ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso a margine dell’evento ‘La creativita’ come base del cambiamento’, organizzato da Mole Urbana a Fabriano. “Nessuno in Italia sara’ licenziato e si gestiranno gli esuberi con l’accordo sindacale”, sottolinea Urso. “In piu’, investimenti significativi: oltre 300 milioni di euro, per nuove linee produttive, per il centro di ricerca a Fabriano e per fare dell’elettrodomestico italiano il polo produttivo d’Europa. Credo che Beko abbia capito che l’Italia possa diventare la piattaforma produttiva nel campo dell’elettrodomestico in tutto il continente Europeo. Negli altri paesi europei stanno chiudendo gli stabilimenti, in Italia abbiamo un piano di investimento e rilancio. Con la sua, tradizione di eccellenza e qualità. Con i suoi lavoratori così professionali e il suo marchio di eccellenza come made in Italy può diventare baluardo della produzione dell’elettrodomestico in Europa e conseguire ancora significati successi”



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link