Artigiancredito. Mezzo miliardo di finanziamenti

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Si è chiuso positivamente il 2024 di Artigiancredito, consorzio Fidi della piccola e media impresa, che lo scorso anno ha deliberato 512.111.754 euro di finanziamenti garantiti registrando un +5,24% sullo stesso dato del 2023: di questi ne sono stati erogati 445,7 milioni di euro (+9,81%). I dati contenuti nel bilancio di esercizio 2024, presentato il 13 e 14 maggio. Nel documento si legge anche che nel corso del 2024 Artigiancredito ha erogato 13,2 milioni di operazioni di credito diretto, con un ritmo in accelerazione. Nell’esercizio 2024 sono state acquisite la riassicurazione e la controgaranzia del Fondo di Garanzia per 4.395 PMI per un valore di oltre 319 milioni di euro confermando Artigiancredito quale primo player tra i confidi per utilizzo del Fondo. Sono stati inoltre utilizzati i Fondi MISE per 647 operazioni per un valore di oltre 117 milioni di euro. Questi risultati sono stati possibili grazie alla sinergia con le reti associative di CNA e Confartigianato che ha consentito di raggiungere quante più possibili PMI sul territorio italiano, in special modo in Toscana ed Emilia-Romagna.

Anche gli investimenti sul piano informatico hanno dato il loro contributo attraverso un percorso iniziato nel 2022 che ha portato Artigiancredito a digitalizzare gran parte del processo del credito. Per quanto riguarda gli altri dati Artigiancredito presenta una compagine sociale di circa 120.000 imprese, fondi propri per 93,5 milioni di euro ed un portafoglio garanzie di oltre 1 miliardo di euro. “Uno straordinario risultato, in controtendenza con quello del sistema bancario nella concessione del credito alle PMI: – ha commentato il Presidente Fabio Petri (in foto) – continueremo a concentrarci sull’efficientamento del processo del credito e sull’espansione territoriale”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link