Assicurazioni, Melchiorre (FDI): al lavoro per tariffario più trasparente

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


(AGENPARL) – Roma, 15 Maggio 2025

(AGENPARL) – Thu 15 May 2025 Assicurazioni, Melchiorre (FDI): al lavoro per tariffario più trasparente
“A fronte dell’intervento del Presidente Signorini in commissione d’inchiesta sulle banche sono emersi dati di particolare rilevanza. Nel 2024, il numero dei reclami nei confronti delle imprese è arrivato a 36.000, con una crescita del 20% rispetto al 2023. Il comparto della r.c. auto rappresenta il 61% del totale dei reclami: le questioni più frequentemente sollevate riguardano le modalità e i tempi di liquidazione dei sinistri e l’accesso ai relativi fascicoli. Ad ogni reclamo viene dato riscontro. Nel quadro delle attività di vigilanza dell’IVASS ho ritenuto opportuno chiedere quali criticità vengono rilevate in merito alla distribuzione di polizze assicurative abbinate a finanziamenti bancari, in particolare per quanto riguarda possibili pratiche scorrette o poco trasparenti a danno dei consumatori. Ho inoltre chiesto al Presidente Signorini se ritenesse che il sistema attuale tuteli adeguatamente le fasce più deboli, soprattutto nel mezzogiorno, dove il livello di educazione finanziaria è mediamente più basso e l’asimmetria informativa più marcata. Un punto certo da cui partire: occorre un tariffario più trasparente ed intelligibile a disposizione di tutti gli italiani”.
A dichiararlo il senatore di Fratelli d’Italia Filippo Melchiorre, capogruppo in commissione Banche al Senato, a margine dell’audizione del Presidente dell’IVASS Luigi Federico Signorini.
________________________
Ufficio stampa
Fratelli d’Italia
Senato della Repubblica



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link