Compra condizionatori e una cucina e chiede finanziamento con documenti falsi: arrestato 70enne

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Curno. Ha acquistato dei condizionatori e una cucina a gas al Leroy Merlin di Curno ed ha cercato di ottenere un finanziamento presentando però dei documenti falsi.

La commessa del negozio si è accorta che qualcosa non andava ed ha chiamato i carabinieri. Sul posto sono arrivati i militari della stazione di Curno, che hanno verificato l’autenticità della patente. Era intestata a una persona realmente esistente ma la fotografia non corrispondeva al vero possessore del documento di guida.

L’uomo, G.P., ragioniere napoletano di 70 anni, imprenditore nel settore dei fuochi d’artificio fino al 20024 e attualmente disoccupato, ha ammesso gli addebiti e ha consegnato i suoi veri documenti. Da alcune verifiche sono emerse anche delle segnalazioni da parte dell’istituto di credito Findomestic, relative ad altre operazioni del genere commesse in diversi negozi.

Il 70enne è stato così arrestato per detenzione di documenti falsi e giovedì 15 maggio è stato accompagnato in tribunale. Il giudice ha convalidato l’arresto e disposto la misura cautelare del divieto di dimora in Bergamo e provincia e dell’obbligo di firma 4 volte a settimana a Napoli.

Su richiesta di termine a difesa  del difensore, il processo per direttissima è stato rinviato al prossimo 23 maggio.

Iscriviti al nostro canale Whatsapp e rimani aggiornato.
Vuoi leggere BergamoNews senza pubblicità?   Abbonati!





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link