CRESCONO GLI STRANIERI, MA IL TURISMO IN PROVINCIA PARLA SOPRATTUTTO ITALIANO

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


giovedì 15 maggio 2025


CRESCONO GLI STRANIERI, MA IL TURISMO IN PROVINCIA PARLA SOPRATTUTTO ITALIANO

Il turismo in provincia di Vicenza parla italiano: nel 2024, infatti, secondo un recente Focus della camera di Commercio di Vicenza, due turisti su tre che hanno scelto il nostro territorio sono italiani: precisamente per presenze sono italiani il 66% del totale, stranieri il 34% (erano 63,9% contro 36,1% nel 2019), mentre per arrivi sono italiani il 62% contro il 38% degli stranieri. Quasi la metà dei turisti italiani proviene dal Veneto e dalla Lombardia (rispettivamente il 25,5% e il 22,3% degli arrivi totali), poi emiliani (9,4%), piemontesi (7,6%), toscani (5,4%) e laziali (5,3%).

Nel 2024 la provincia di Vicenza ha accolto 335.742 arrivi stranieri e 790.851 presenze oltre confine, segnando su base annua rispettivamente +9,3% e +7,1%. I turisti stranieri, che rappresentano il 38,0% degli arrivi e il 34,0% delle presenze, stanno ritornando progressivamente a visitare la provincia, ma i numeri pre-pandemia sono ancora piuttosto lontani; rispetto al 2019 mancano 10.881 arrivi e 5.239 presenze: abbiamo perso per lo più i turisti cinesi, che erano i terzi per provenienza nel 2019 e che hanno registrato un calo del 61,3% delle presenze nel quinquennio; sono invece aumentati i due primi Paesi di provenienza turistica per Vicenza: gli americani dell’8,0% e i tedeschi del 3,2%, come pure in aumento in doppia cifra dal 2019 anche spagnoli e rumeni. La classifica dei turisti stranieri maggiormente richiamati dalle attrattive della provincia palladiana nel 2024 vede appunto al primo posto gli americani (8,1% di arrivi e 13,9% di presenze), secondi i tedeschi (11,9% di arrivi e 12,2% di presenze), terzi i francesi (6,2% e 5,7%), a seguire cinesi, spagnoli, rumeni, austriaci e inglesi.

ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell’articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link