Ebat Ciala Catania, bando per l’assegnazione di defibrillatori portatili alle aziende agricole della provincia etnea – BlogSicilia

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Dove le mani lavorano la terra e le distanze dai centri urbani si allungano, la rapidità di un intervento può fare la differenza tra la vita e la morte. È da questa consapevolezza che nasce il bando, promosso da Ebat Ciala Catania, per l’assegnazione gratuita di dodici defibrillatori portatili alle aziende agricole della provincia etnea. I dispositivi sono destinati alle imprese in regola con i versamenti all’Ente bilaterale negli ultimi due anni, che abbiano impiegato almeno 1.500 giornate lavorative nel corso dell’anno precedente e che abbiano un Rls interno o che abbiano presentato richiesta per un Rlst tramite l’ente. Le domande dovranno essere inviate entro il 31 maggio 2025, compilando il modulo scaricabile dal sito www.ciala.it.

 “Questo bando – sottolinea il presidente dell’Ebat Ciala Catania, Claudio Petralia – rappresenta un gesto concreto verso la tutela della salute nei luoghi di lavoro agricoli. Già lo scorso anno abbiamo assegnato i primi dodici defibrillatori a realtà agricole che ne avevano i requisiti. Oggi rilanciamo con convinzione questa misura, perché la sicurezza non è mai troppa. Il nostro obiettivo è non solo dotare le aziende di strumenti salvavita, ma anche formare il personale affinché sia pronto ad agire in situazioni d’emergenza. È un atto di responsabilità verso chi ogni giorno lavora nei campi e contribuisce alla ricchezza del nostro territorio. Nei campi agricoli, spesso lontani dai presidi sanitari, iniziative come questa – conclude – possono davvero fare la differenza”.

Ogni defibrillatore sarà accompagnato da un corso di formazione obbligatorio per due lavoratori dell’azienda beneficiaria, abilitandoli all’uso del dispositivo in contesti extraospedalieri. Sul sito dell’ente bilaterale è inoltre disponibile una mappa interattiva che mostra la localizzazione dei defibrillatori già assegnati e che sarà costantemente aggiornata con i nuovi dispositivi distribuiti grazie al nuovo bando.



Questo contenuto è stato disposto da un utente della community di BlogSicilia, collaboratore, ufficio stampa, giornalista, editor o lettore del nostro giornale. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore. Se hai richieste di approfondimento o di rettifica ed ogni altra osservazione su questo contenuto non esitare a contattare la redazione o il nostro community manager.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link