Incentivi allo sviluppo rurale: seminario Regione Lazio

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Il 28 maggio 2025, la Regione Lazio organizzerà a Roma un importante seminario per promuovere l’uso degli strumenti finanziari nel contesto dello sviluppo agricolo regionale. L’incontro, in programma presso la Sala Tevere della Regione, approfondirà le opportunità offerte dai fondi FEASR attraverso il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022, con particolare attenzione al ruolo dell’innovazione e del credito agevolato nel rafforzamento delle imprese agricole. L’evento, realizzato in collaborazione con ARSIAL e con il contributo scientifico dell’Università degli Studi di Cassino, prevede anche la presentazione di un rapporto dettagliato sulle esperienze già maturate nel settore. L’iniziativa si inserisce nel più ampio obiettivo della nuova PAC di incentivare la modernizzazione delle aree rurali attraverso soluzioni finanziarie efficaci e sostenibili.

Seminario Regione Lazio: focus sulle opportunità per l’agricoltura

Il seminario intitolato “Gli strumenti finanziari nelle politiche di sviluppo rurale: esperienze in atto e prospettive per la Regione Lazio” rappresenta il primo appuntamento di un ciclo di incontri mirati alla valorizzazione degli strumenti economici disponibili per le imprese agroalimentari. L’evento si svolgerà mercoledì 28 maggio 2025, dalle ore 9.30 alle 13.30, presso la Sala Tevere della Regione Lazio in Via Rosa Raimondi Garibaldi, 7, a Roma.

Organizzato dall’Area Calamità e Strumenti finanziari della Direzione regionale Agricoltura, con la collaborazione dell’Agenzia ARSIAL, il seminario sarà interamente finanziato tramite il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022 e il Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR). Il principale obiettivo dell’incontro sarà quello di illustrare agli operatori del settore le possibilità concrete di accedere a risorse finanziarie a sostegno dell’innovazione e della competitività.

Strumenti finanziari per la crescita delle imprese agricole

Nel contesto agricolo del Lazio, l’accesso al credito e l’uso di strumenti finanziari strutturati risultano sempre più determinanti per promuovere lo sviluppo sostenibile e la resilienza economica. Le misure attivate con il PSR 2014-2022, in particolare la Misura 20, forniscono un quadro operativo per sostenere gli investimenti a medio-lungo termine, facilitando la modernizzazione delle aziende rurali.

Grazie al contributo dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, il seminario offrirà un’analisi dettagliata del rapporto “Gli strumenti finanziari nelle politiche di sviluppo rurale”, documento che sintetizza dati, casi studio e valutazioni sull’efficacia delle politiche attuate. Questo lavoro consente di identificare modelli replicabili e di confrontare le strategie regionali con quelle adottate in altri territori italiani ed europei.

Innovazione e digitalizzazione nelle aree rurali

La nuova Politica Agricola Comune (PAC) promuove l’adozione di tecnologie innovative e pratiche digitali per rilanciare l’economia delle zone rurali. Gli strumenti finanziari, in questo quadro, si configurano come leve fondamentali per agevolare il ricambio generazionale, la digitalizzazione dei processi agricoli e l’introduzione di soluzioni ad alta efficienza energetica.

Il seminario della Regione Lazio offrirà un’occasione concreta per presentare progetti già attuati nel Lazio, favorendo la condivisione di esperienze tra imprese, enti di ricerca, amministrazioni pubbliche e associazioni di categoria. Saranno inoltre evidenziate le sinergie possibili con le misure del MASAF e con le linee guida dell’Unione Europea sullo sviluppo sostenibile.

Come partecipare e dettagli utili sull’iniziativa

La partecipazione al seminario è gratuita, ma è necessario confermare la propria presenza scrivendo all’indirizzo email dedicato: convegnipsr@arsial.it. L’iniziativa si rivolge a imprenditori agricoli, tecnici del settore, amministratori locali, professionisti e stakeholder interessati a scoprire nuovi strumenti per finanziare progetti nel comparto agroalimentare.

Oltre al confronto diretto con esperti del settore, il seminario offrirà l’opportunità di approfondire il quadro normativo e operativo attuale, comprendere le modalità di accesso ai fondi europei e valutare le prospettive future della programmazione 2021-2027. Tutti gli aggiornamenti e il programma dettagliato dell’evento sono disponibili sul portale ufficiale della Regione Lazio nella sezione dedicata al PSR.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link