Pa, Butti: “Europa può fare di più per digitalizzazione”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


di Adnkronos
  



Roma, 15 mag. (Adnkronos) – “Digitalizzare la pubblica amministrazione è un obiettivo imposto dal Pnrr. Fino a questo momento abbiamo maturato ottimi risultati sia per quanto riguarda la Pa centrale sia per quella locale. Riguardo l’ultima stiamo assistendo tutti i comuni attraverso una piattaforma che è la Pa digitale 2026, con cui gli stessi riescono ad accedere a dei voucher del piano nazionale di ripresa e resilienza”. Lo ha detto il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’innovazione tecnologica, Alessio Butti, all’evento ‘PagoPA: la Pubblica Amministrazione che semplifica’ che si è tenuto a Roma.

Poi il sottosegretario ha rimarcato i buoni risultati che il Governo sta ottenendo, evidenziando come anche “l’Europa si è accorta dello straordinario miglioramento dell’Italia e siamo soddisfatti”

“Non è un caso che la Commissione europea abbia deciso di reperire altri 3 miliardi e 700 milioni di euro che vanno destinati all’implementazione della connettività”, ha concluso il sottosegretario evidenziando come sotto il profilo economico e regolamentare l’Ue “possa fare di più”.

di Adnkronos
  





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link