Raccolta Rifiuti Agricoli 2025 – Confagricoltura Padova

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Tutte le aziende agricole sono tenute a rispettare l’obbligo di smaltire correttamente i rifiuti

Con l’obiettivo di ottimizzare i servizi per le aziende agricole, anche per quest’anno in corso è stato rinnovato l’accordo con Elite Ambiente S.r.l., per la gestione e raccolta sistematica dei rifiuti agricoli sul territorio della Provincia di Padova.

OBBLIGO E MODALITA’ DI CONFERIMENTO

  • Le aziende agricole sono obbligate a smaltire i rifiuti entro 12 mesi dalla produzione (fatta eccezione per i rifiuti a rischio infettivo che devono essere smaltiti con le tempistiche fissate dalla relativa normativa di settore); lo smaltimento annuale è previsto anche negli impegni della Condizionalità la quale subordina l’erogazione della domanda PAC;



  • i rifiuti devono essere confezionati in sacchi trasparenti (vietati sacchi neri o coprenti) differenziati per tipologia;



  • per singola consegna è possibile conferire all’interno del circuito organizzato dei centri di raccolta rifiuti PERICOLOSI e NON PERICOLOSI fino ad un massimo di 30 kg/lt al giorno;



  • I rifiuti saranno regolarmente pesati e verrà rilasciata apposita ricevuta di conferimento o FIR (formulario) e fattura contestualmente al pagamento per il ritiro effettuato, da conservare almeno 3 anni;



  • è possibile effettuare fino a 4 consegne/anno oppure richiedere il servizio porta a porta

L’azienda agricola che si avvale del servizio, limitatamente alla quantità conferita all’interno del circuito, è esonerata dall’obbligo di tenuta del registro di carico/scarico e redazione del MUD.
Le aziende che invece hanno l’obbligo di presentare il MUD, devono farlo entro il 28 giugno 2025

Per aderire al servizio di raccolta è necessario:

  1. sottoscrivere il Contratto con Elite Ambiente;



  2. versare la quota di iscrizione annuale. La quota può essere pagata anche tramite smartphone e carta di credito, inquadrando l’apposito “QR CODE” riportato nel volantino annuale.



  3. SOLO in seguito al pagamento della quota di adesione sarà possibile effettuare la consegna dei rifiuti con le seguenti modalità:

    – prenotando il ritiro porta a porta (PAP)

    – prenotando la consegna in uno dei centri di raccolta (disponibili dal mese di maggio)

    Sarà possibile prenotare sempre tramite “QR-CODE” oppure al numero verde 800 051477

    Le aziende meno portate per le innovazioni tecnologiche potranno effettuare il pagamento della quota annuale tramite bollettino postale.

Per nuovi contratti o modifiche dei contratti esistenti contattare l’Ufficio Ambiente di Confagricoltura Padova Tel. 049 8223538 – 548 – email: ambiente@unioneagricoltoripd.it oppure il proprio ufficio di zona.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link