Effettua la tua ricerca
More results...
Sono disponibili le nuove schede sulle attività legislative riferite ai principali provvedimenti di interesse per le imprese. Segnaliamo in particolare i seguenti aggiornamenti:
DISEGNO DI LEGGE ANNUALE SULLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
Il 12 maggio scorso è stato presentato, in prima lettura al Senato, il disegno di legge annuale sulle piccole e medie imprese (S1484). Il testo non è ancora disponibile.
SEMPLIFICAZIONE ATTIVITÀ ECONOMICHE
Il 6 e l’8 maggio la 1^ Commissione Affari Costituzionali del Senato ha proseguito l’esame degli emendamenti al del disegno di legge “Disposizioni per la semplificazione e la digitalizzazione dei procedimenti in materia di attività economiche e di servizi a favore dei cittadini e delle imprese” (S1184). Il seguito dell’esame è stato rinviato.
Per approfondimenti sono disponibili i Dossier di Camera e Senato.
DL 19/2025 – “BOLLETTE”
La legge n. 60/25 di Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 febbraio 2025, n. 19, recante misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonchè per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle Autorità di vigilanza del 24 aprile 2025 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 98 del 29 aprile 2025.
LEGGE DI DELEGAZIONE EUROPEA 2024
Nella seduta del 7 maggio la XIV Commissione Politiche UE della Camera ha concluso l’esame, in sede referente, del disegno di legge “Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2024” (C2280), già approvato dal Senato. La Commissione ha dato mandato al Relatore a riferire in senso favorevole all’Assemblea sul disegno di legge, nel testo trasmesso dal Senato.
E’ disponibile il Dossier a cura del Servizio studi della Camera e del Senato.
NORME IN MATERIA DI RESPONSABILITÀ DEI REVISORI LEGALI
La 2^ Commissione Giustizia del Senato ha iniziato, il 13 maggio scorso, l’esame, in sede redigente, del disegno di legge S1426 “Modifica al decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, in materia di responsabilità dei revisori legali e dei componenti del collegio sindacale ai giudizi pendenti”.
La Commissione valuterà, in Ufficio di Presidenza, l’opportunità di effettuare un ciclo di audizioni.
– Testo e la Relazione del disegno di legge
SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO CONCERNENTE DISPOSIZIONI INTEGRATIVE E CORRETTIVE AL D.LGS 2 MARZO 2023, N. 19, RECANTE ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA (UE) PER QUANTO RIGUARDA LE TRASFORMAZIONI, LE FUSIONI E LE SCISSIONI TRANSFRONTALIERE
Le Commissioni parlamentari competenti hanno concluso l’esame dell’Atto Governo n. 258.
DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ECONOMIA DELLO SPAZIO
Il 13 e 14 maggio la 9^ Commissione Industria del Senato ha proseguito l’esame e la votazione degli emendamenti del disegno di legge che contiene disposizioni in materia di economia dello spazio (S1415), già approvato dalla Camera dei deputati. Il seguito dell’esame è stato rinviato.
DISPOSIZIONI E DELEGA AL GOVERNO IN MATERIA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Il 6 maggio l’Assemblea ha fissato a giovedì 5 giugno il termine per la conclusione dell’esame in Aula.
Le Commissioni riunite IX Trasporti e X Attività produttive della Camera hanno iniziato lo scorso 16 aprile l’esame del disegno di legge in materia di disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale (C2316), già approvato dal Senato.
NORME PER LO SVILUPPO E PER L’ADOZIONE DI TECNOLOGIE DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE
L’ 8^ Commissione Ambiente del Senato ha proseguito il 23 aprile scorso l’esame, in sede redigente, del disegno di legge che sulle norme per lo sviluppo e per l’adozione di tecnologie di intelligenza artificiale (S1066 e cong.), rinviato nella seduta del 28 maggio 2024.
MODIFICHE ALLA LEGGE DELEGA PER LA RIFORMA FISCALE
Il disegno di legge “Modifiche alla legge 9 agosto 2023, n. 111, recante delega al Governo per la riforma fiscale” (C2384) è stato presentato alla Camera dei deputati lo scorso 6 maggio 2025 e precedentemente approvato il 9 aprile dal Consiglio dei Ministri.
Sono disponibili il testo e le relazioni illustrative e tecniche del provvedimento.
SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE DISPOSIZIONI INTEGRATIVE E CORRETTIVE IN MATERIA DI ADEMPIMENTI TRIBUTARI, CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE, CONTENZIOSO TRIBUTARIO E SANZIONI TRIBUTARIE
Il 7 maggio la VI Commissione Finanze della Camera ha espresso parere favorevole con osservazioni sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale, contenzioso tributario e sanzioni tributarie (Atto n. 262).
Anche la 6^ Commissione Finanze del Senato ha espresso, lo scorso 8 maggio, parere favorevole con osservazioni sull’Atto.
Sul tema è disponibile la Scheda Assonime di aggiornamento sull’iter legislativo dei decreti attuativi della delega per la riforma fiscale, approvati dal Governo (8 Maggio 2025)
PARTECIPAZIONE LAVORATORI UTILI IMPRESE
Mercoledì 14 maggio, l’Assemblea del Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge di iniziativa popolare S1407 sulla partecipazione dei lavoratori agli utili delle imprese.
E’ ora attesa la pubblicazione del provvedimento in Gazzetta Ufficiale.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link