Sport Bonus 2025: invio domande dal 30 maggio

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Le imprese interessate hanno trenta giorni di tempo per presentare la domanda di ammissione al procedimento ed essere così autorizzate a effettuare l’erogazione liberale.

Dalle ore 16 del 30 maggio e fino al 30 giugno si apre la prima finestra per l’invio online delle domande da parte delle imprese che intendono usufruire del credito d’imposta per le erogazioni liberali in denaro, da destinare ai soggetti titolari o gestori di impianti sportivi pubblici. Lo ha reso noto il Dipartimento per lo Sport tramite avviso.

L’agevolazione, introdotta nel 2019 e confermata anche quest’anno dalla Legge di Bilancio 2025, si applica alle erogazioni liberali destinate a interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici, nonché alla realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche.

I beneficiari sono esclusivamente le imprese, alle quali viene riconosciuto un credito d’imposta pari al 65% della somma elargita, da utilizzare in tre quote annuali di pari importo. Il limite all’importo erogabile, stabilito dal legislatore, è pari al 10 per mille dei ricavi annui (riferiti al 2024), mentre l’ammontare complessivo del credito d’imposta riconosciuto a tutte le imprese non può superare i 10 milioni di euro per l’anno in corso.

Anche per il 2025, il Dipartimento conferma l’apertura di due finestre temporali di 120 giorni, rispettivamente il 30 maggio e il 15 ottobre, per la prenotazione del tax credit.

Dalla data di apertura dei termini per la presentazione delle domande, i soggetti interessati hanno 30 giorni di tempo per presentare l’istanza di ammissione ed essere così autorizzati a effettuare l’erogazione liberale.

Una volta effettuate e certificate dagli enti destinatari del finanziamento, le donazioni vengono approvate. A questo punto, il Dipartimento autorizza le imprese a usufruire del credito d’imposta, dandone contemporaneamente comunicazione all’Agenzia delle Entrate.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link