TOSCANA ECONOMY – Zona Logistica Semplificata toscana

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Zona Logistica Semplificata toscana: grande interesse e partecipazione al webinar di Confindustria Toscana Centro e Costa

Numerosi gli imprenditori, i professionisti, i rappresentanti istituzionali e gli stakeholder del sistema logistico-produttivo, che hanno partecipato al webinar organizzato dalla delegazione costiera della Confindustria Toscana Centro e Costa, dedicato alla Zona Logistica Semplificata (ZLS) della Toscana, uno strumento che apre scenari importanti per lo sviluppo del tessuto industriale e logistico della regione, tenuto conto che i territori interessati sono diffusi in tutta la Toscana.

Il seminario online, promosso in collaborazione con l’Autorità Portuale di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale e l’Area Politiche Fiscali di Confindustria nazionale, ha fornito il quadro di riferimento sulle aree rientranti nella Z L S Toscana, sugli incentivi e sulle semplificazioni per le attività produttive.

Nereo Marcucci, coordinatore della Commissione Consultiva logistica di Confindustria Toscana, motivando l’assenza del presidente di delegazione di Livorno Piero Neri, ha riassunto l’iter normativo che ha generato la ZLS mentre Valeria Salvi, Advisor Politiche Fiscali Confindustria nazionale e Simona Altrui, Senior Professional Politiche Fiscali Confindustria nazionale, hanno illustrato il quadro normativo e operativo della misura. Particolare attenzione è stata riservata agli aspetti comunitari, agli incentivi fiscali e ai criteri di accesso, segnalati preventivamente da alcuni partecipanti e rappresentati caso per caso dai funzionari di Confindustria Toscana Centro e Costa durante il webinar.

L’avv. Alfredo Pineschi della Direzione Z.L.S., S.U.A., servizi informatici dell’Autorità di Sistema Portuale, ha sottolineato le modalità di attuazione delle procedure semplificate per le imprese. È emerso con chiarezza come la ZLS possa rappresentare uno strumento centrale per il rafforzamento delle filiere produttive toscane, per la reindustrializzazione di alcune aree in difficoltà e per il posizionamento della regione nei flussi commerciali del Mediterraneo e dell’Europa.

Il vicedirettore generale Umberto Paoletti ha evidenziato che:” l’istituzione della ZLS toscana è stato un risultato del gioco di squadra con Confindustria nazionale. Adesso occorrerà supportare le aziende nella verifica del possesso dei requisiti di accesso. Un ulteriore valore aggiunto è rappresentato dalla semplificazione procedurale che consentirà alle aziende di poter ottenere autorizzazioni e agevolazioni con tempi certi”.

Confindustria Toscana Centro e Costa, anche attraverso le proprie articolazioni territoriali e nazionali, proseguirà il percorso, d’intesa anche con le associazioni della Liguria e del Veneto, per ottenere che l’istituzione della ZLS possa contare sulla continuità di funzionamento e sull’incremento di dotazioni finanziarie adeguate all’insieme delle attività’ produttive interessate.  “Inoltre – ha concluso Paoletti – abbiamo istituito un apposito help desk per aiutare le aziende per gli adempimenti necessari”.

L’evento rappresenta il primo di una serie di incontri di approfondimento che l’associazione intende promuovere nei prossimi mesi, in un’ottica di accompagnamento e supporto alle imprese.

Leggi altre opportunità di business



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link