assegnate le 30 concessioni messe a bando da Roma Capitale

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


La grande partecipazione ai bandi pubblicati conferma quanto sia alto l’interesse per il litorale di Roma. I numeri parlano chiaro: oltre 100 offerte, royalties in crescita, più spazio alle imprese con certificazioni di parità di genere e un significativo rinnovamento dei concessionari. Vogliamo costruire un modello più trasparente e sostenibile e queste assegnazioni vanno in questa direzione: un’attenta pianificazione, maggiori investimenti e una visione chiara di sviluppo restituiranno al mare di Roma la centralità che merita”.

Balneari, Ostia: sono stati assegnati 30 lotti (24 stabilimenti, 4 ristoranti e 2 chioschi), a fronte di 100 domande pervenute

Così il sindaco Gualtieri, commentandola procedura di aggiudicazione delle 31 concessioni balneari messe a bando da Roma Capitale per il litorale di Ostia. Sul sito istituzionale è stata pubblicata la graduatoria, a seguito di oltre 100 domande pervenute. Sono stati assegnati 30 lotti (24 stabilimenti, 4 ristoranti e 2 chioschi), mentre uno è rimasto senza offerte, per il quale l’Amministrazione sta già lavorando per un nuovo bando.

C’è inoltre da sottolineare che, per la prima volta, si è vista la partecipazione di cooperative sociali. Numerosi progetti selezionati sono stati presentati da imprese con certificazioni di parità di genere, altrettanti prevedono interventi per garantire piena accessibilità, l’utilizzo di materiali ecosostenibili, tecnologie per la pulizia delle acque e strumenti digitali per la prenotazione dei servizi. Le associazioni locali contribuiranno con attività culturali e sociali rivolte a bambini, famiglie e anziani.

 Balneari Ostia, assegnate 30 concessione, l’ass. Zevi: “Con questo bando si apre una nuova fase per il litorale romano”

Con questo bando si apre una nuova fase per il litorale romano”, ha dichiarato l’Assessore al Patrimonio e alle Politiche abitative, Andrea Tobia Zevi. “Mentre prosegue l’iter per dotare il demanio marittimo di un nuovo Piano di Utilizzazione degli Arenili, con i bandi abbiamo comunque deciso di avviare una trasformazione concreta. E il territorio ha risposto con idee, qualità e coraggio. L’obiettivo più importanteha infine concluso l’assessore – resta quello di restituire al mare di Roma il suo ruolo pubblico e collettivo, come spazio accessibile, curato e realmente condiviso“.

Infine, il bando, concepito per favorire un’ampia partecipazione, ha garantito un equilibrio tra innovazione, esperienza e radicamento territoriale. Tra le novità, l’introduzione delle royalties: la base d’asta fissata al 2% del fatturato ha prodotto un rialzo medio del 12%, che consentirà a Roma Capitale di disporre di maggiori risorse per potenziare i servizi sul Litorale.

Max



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link