Firmato a Pescara il nuovo contratto integrativo per il settore comunicazione artigiana

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Nuovo contratto integrativo regionale per il settore comunicazione artigiana siglato ufficialmente a Pescara. L’intesa, valida per il triennio 18 maggio 2025 – 17 maggio 2028, riguarda una vasta area professionale che include grafici, operatori editoriali, lavoratori del cinema e figure generiche attive sui set di ripresa.

La firma è avvenuta presso la sede dell’Ebrart – Ente bilaterale per l’artigianato, alla presenza dei rappresentanti delle principali associazioni datorialiCasartigiani, Claai, Cna e Confartigianato – e delle sigle sindacali Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil di Abruzzo e Molise.

I punti cardine del nuovo contratto

Il testo dell’accordo si articola in dodici capitoli, affrontando temi economici, normativi e sociali, in un clima di collaborazione che segue la recente intesa raggiunta per il comparto dei panificatori. Tra i punti più significativi:

  • Formazione del personale, per rafforzare competenze tecniche e digitali;

  • Prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro, con particolare attenzione ai contesti di set e produzione;

  • Regolamentazione del lavoro intermittente, per dare maggiore stabilità e trasparenza contrattuale;

  • Mensa aziendale e indumenti di lavoro, due aspetti spesso trascurati ma fondamentali per la dignità professionale;

  • Gestione delle ferie e promozione del lavoro agile, in linea con le trasformazioni in atto nel mondo del lavoro.

Osservatorio regionale e focus su parità di genere

Grande attenzione è stata riservata anche alla creazione di un Osservatorio regionale di settore, uno strumento di monitoraggio costante sull’andamento occupazionale e sulle evoluzioni professionali nell’area delle comunicazioni.

Ma il capitolo più emblematico è quello dedicato a “Violenza, molestie e discriminazioni di genere”, che diventa titolo autonomo nel contratto, confermando un cambiamento culturale in corso. Il tema, già inserito nel contratto del comparto panificazione, è ora caposaldo condiviso nel dialogo tra sindacati e associazioni d’impresa, con l’obiettivo di promuovere ambienti di lavoro inclusivi, sicuri e rispettosi.

Un modello di collaborazione territoriale

L’intesa siglata a Pescara rappresenta un importante esempio di concertazione territoriale tra le parti sociali. Le firme di Dario Buccella, Flaviano Montebello (Casartigiani), Federico Del Grosso (Claai), Silvio Calice (Cna), Daniele Di Marzio (Confartigianato) per la parte datoriale e di Guido Cupido, Matteo Lupi ed Emidio Falleroni per le sigle sindacali Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil testimoniano l’impegno congiunto per il miglioramento delle condizioni dei lavoratori e la modernizzazione del comparto.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link