Presentazione al Codeway Expo 2025

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


“Sono orgogliosa come presidente di Amref perchè siamo riusciti a dimostrare la nostra capacità strategica e gestionale” ha dichiarato Paola Crestani in occasione della presentazione di “Io investo in Senegal”a Codeway Expo la Fiera della cooperazione internazionale e dello sviluppo sostenibile che si è tenuta a Roma dal  14  al 16 Maggio 2025

Investo in Senegal: L’importanza della fiducia

”Le ONG hanno un privilegio, conoscono bene il territorio e sono diffuse sul territorio dei paesi, hanno un grande contatto con la popolazione e un patrimonio inestimabile che è la fiducia da parte delle popolazioni” ha spiegato la Presidente di Amref “Non possiamo entrare in un territorio e pensare di costruire qualcosa se non abbiamo la fiducia di quella comunità”.

Amref si propone come mediatore per le imprese italiane interessate a investire in Africa, aiutando le stesse attraverso la conoscenza dei territori,  nella crescita economica e nell’ impatto sociale.
L’iniziativa nasce da un progetto che ha coinvolto oltre 50 attori, tra aziende e membri della diaspora senegalese in Europa
“In tutto questo hanno un ruolo fondamentale le diaspore in Europa e in Italia. Non solo perché affiancano i connazionali ma anche perché creano un ponte tra Italia e Senegal e mettono in gioco tutto quello che hanno imparato in questo percorso di migrazione” conclude la presidente di Amref.

Investo in Senegal: la testimonianza di Yacine

“Essendo membri della diaspora conosciamo bene il paese di origine però ci sono delle sfumature che dovevamo imparare a vedere.
Le collaborazioni con gli enti senegalesi ci hanno fornito delle risorse umane e delle competenze di cui avevamo bisogno e tutto questo ci ha reso molto più accessibili alle popolazioni” racconta Yacine Diagne,  direttrice dell’impresa  Marram Arte, che racconta la sua esperienza.
“La mia azienda si occupa di dare la giusta visibiltà per il mercato europeo ai prodotti dei giovani artigiani senegalesi.
Vengo dalla diaspora e vivo in Italia da trenta anni, ho scelto di tornare in Senegal per portare quello che ho imparato in questo paese e per creare un ponte tra la nostra patria di origine e quella di adozione.
Investo in Senegal” è stato un grande aiuto, abbiamo ricevuto un inquadramento ed una formazione che era necessaria.”
La parola passa a Letizia Pizzi, Direttore Generale Confindustria Assafrica & Mediterraneo che ci tiene a specificare come la formazione sia un aspetto di grande valore “è importante evidenziare il fatto che le imprese creino formazione, tutte le imprese che hanno progetti in Africa hanno la componente education e formazione. Creare competenze sul territorio in un continente che sta crescendo pieno di giovani in un mercato in espansione comporta che sia importante essere lì non come una presenza mordi e fuggi.”

Lorenzo Pugliese
(17 maggio 2025)

Leggi anche:



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link