Cesare Altieri nuovo presidente della Cna Chieti: “Costruire fiducia, rilanciare l’impresa”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Cesare Altieri è il nuovo presidente della Cna di Chieti. L’elezione è avvenuta nel corso di una gremita assemblea elettiva svoltasi al Palazzo della Sirena di Francavilla al Mare. Succede a Giuseppe Troilo, che ha guidato l’associazione negli ultimi anni e ha aperto i lavori della serata. Altieri, 45 anni, imprenditore vastese nel settore degli impianti termici e di condizionamento, è un dirigente di lungo corso, che ha maturato esperienze significative all’interno della confederazione.

Una leadership costruita nel tempo

Con una laurea in Economia conseguita all’Università del Molise, Altieri ha guidato prima il Gruppo Giovani Imprenditori Cna Abruzzo fino al 2017, poi l’Unione Installazione e Impianti a livello regionale, distinguendosi per la promozione della formazione nelle imprese. La sua elezione rappresenta un segno di continuità, ma anche di rinnovamento, in un momento chiave per il tessuto produttivo abruzzese.

Accanto ad Altieri, è stato rinnovato il gruppo dirigente confederale, che comprende Letizia Scastiglia (direttrice), Anna Rita Bianco, Francesco Carullo, Ilaria Del Borrello, Daniela Giangreco, Ivano Lapergola e Anna Consiglia Ranieri.

Al centro del dibattito: il ricambio generazionale

Tra i momenti più significativi dell’evento, l’intervento del professor Alfredo De Massis, docente all’università di Chieti-Pescara e uno dei massimi esperti mondiali di passaggio generazionale in azienda. Il professore ha offerto una riflessione approfondita sulle difficoltà delle micro e piccole imprese nel tramandare la leadership, fenomeno che spesso porta alla cessazione di attività sane per mancanza di ricambio. Un tema su cui è tornato anche Nicola Tosi, direttore della Divisione Organizzazione e Finanza della Cna nazionale, evidenziando dati e ostacoli raccolti in una recente indagine interna.

Un’agenda ambiziosa per il territorio

Nel suo primo discorso da presidente, Altieri ha delineato le priorità strategiche del suo mandato:

  • rafforzare il sistema economico locale,

  • favorire l’apertura internazionale delle imprese,

  • sostenere la digitalizzazione e l’adozione dell’intelligenza artificiale,

  • rilanciare il Gruppo Giovani,

  • valorizzare la formazione continua

  • e migliorare l’organizzazione interna e la sinergia tra le articolazioni della Cna abruzzese.

Non esiste grande impresa che non sia nata da una piccola idea – ha dichiarato Altieri – e per realizzare grandi progetti è fondamentale ascoltare gli imprenditori, ricostruire la fiducia e rafforzare la presenza sul territorio”.

Presenze istituzionali e riconoscimento al ruolo della Cna

All’assemblea hanno preso parte anche numerose autorità locali e regionali, tra cui l’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca, il sottosegretario Daniele D’Amario, il presidente della Provincia Francesco Menna, il presidente della Camera di Commercio di Chieti-Pescara Gennaro Strever e il vicesindaco di Francavilla Williams Marinelli, che hanno riconosciuto alla Cna un ruolo fondamentale nella rappresentanza delle micro e piccole imprese.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link