Terre rare e materie prime critiche: 10mln da Regione Lombardia per recuperarle dai rifiuti elettronici

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Regione Lombardia punta a mettere a frutto l’esperienza consolidata nella raccolta e riciclo dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, di cui detiene il primato nazionale, con l’obiettivo di recuperare terre rare e materie prime critiche.

L’ente ha annunciato la prossima apertura, prevista per il 17 giugno, di un bando da 10 milioni di euro rivolto a startup e imprese lombarde impegnate nello sviluppo di tecnologie innovative per il recupero delle materie prime critiche da rifiuti elettronici, batterie e pannelli fotovoltaici a fine vita.

L’iniziativa della Regione guarda al contesto geopolitico internazionale con l’obiettivo di contribuire alla riduzione della dipendenza in tema di materie prime dai Paesi extraeuropei promuovendo ed investendo in ricerca e sviluppo di soluzioni circolari per il recupero di terre rare, litio, cobalto ed altri elementi fondamentali per la transizione energetica e digitale.

Il bando favorirà i progetti volti a garantire una maggiore autonomia strategica della Lombardia, in linea con gli obiettivi europei: “Vogliamo ridurre la dipendenza sulle materie prime dai Paesi extra UE attraverso la ricerca e lo sviluppo di soluzioni circolari per il recupero di questi elementi – ha sottolineato Giorgio Maione, assessore all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia -. Siamo la prima Regione italiana per raccolta e riciclo dei Raee e intendiamo garantire maggiore sostenibilità ambientale attraverso la valorizzazione del rifiuto”.

La misura prevede contributi a fondo perduto per progetti ad alto impatto tecnologico e ambientale, che potranno includere attività di sviluppo di impianti pilota, prototipazione e industrializzazione di processi di riciclo avanzato (i dettagli sul sito Bandi e Servizi’ di Regione Lombardia).

Micol Mulè

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link