Agricoltura e Innovazione: il podcast di Codipra

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Un nuovo spazio di approfondimento dedicato al futuro dell’agricoltura: è online il primo episodio di “Agricoltura e Innovazione”, il podcast lanciato da Codipra Trento in collaborazione con Agriduemila Hub Innovation. Un progetto pensato per raccontare come tecnologia, ricerca e strumenti innovativi stiano rivoluzionando la gestione del rischio in agricoltura.

In ogni episodio, una voce guida porterà gli ascoltatori alla scoperta delle novità più importanti, con un linguaggio semplice e accessibile, ma sempre preciso. Si parlerà di conoscenza e misurazione dei rischi e delle incertezze, pianificazione di azioni di adattamento, assicurazioni agevolate, fondi mutualistici, strategie di stabilizzazione del reddito, ma anche di progetti sperimentali e loro applicazione in campo, soluzioni di agricoltura di precisione e di nuovi strumenti digitali al servizio delle imprese agricole.

Per rendere l’esperienza ancora più accessibile e innovativa, il podcast “Agricoltura e Innovazione” si avvale delle più recenti tecnologie di intelligenza artificiale per la sintesi vocale, offrendo una narrazione coinvolgente che accompagna gli ascoltatori alla scoperta dei temi più attuali del mondo agricolo. Un uso concreto delle potenzialità delle nuove tecnologie a nostra disposizione.

Il primo episodio è dedicato al Piano di gestione dei rischi in agricoltura 2025, un argomento chiave per tutti gli imprenditori agricoli che vogliono proteggere le proprie aziende dalle avversità climatiche e dalle fluttuazioni di mercato. “La gestione del rischio è la chiave per garantire stabilità, redditività e futuro alle nostre imprese agricole – sottolinea Giovanni Menapace, presidente di Codipra Trento – con Agricoltura e Innovazione vogliamo coinvolgere ancora più i nostri soci in un percorso di approfondimento su temi fondamentali quali quella della prevenzione e della protezione, indispensabili per costruire un’agricoltura più forte e resiliente”.

In un settore in continua evoluzione come quello agricolo, trasferire conoscenza in modo semplice e generando curiosità e interesse è una sfida fondamentale per accompagnare le imprese nel percorso dell’innovazione e nella costruzione di un futuro più sostenibile “proprio per questo con Agricoltura e Innovazione – racconta Marica Sartori, direttore di Codipra , vogliamo coinvolgere e avvicinare ancora di più i nostri Associati al mondo della gestione del rischio e delle nuove opportunità che la tecnologia offre. Abbiamo pensato a uno strumento utile e facilmente accessibile per informare e supportare, che possa al tempo stesso creare un rapporto di familiarità con il pubblico degli ascoltatori”.

“L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando le nostre attività e le nostre vite; nella mission di Agriduemila Hub Innovation vi è quello di favorire le ricadute delle opportunità delle nuove tecnologie sul tessuto agricolo; il progetto di raccontare le frontiere della gestione del rischio, anche sfruttando le potenzialità dell’intelligenza artificiale, centra appieno l’obiettivo e ci pone all’avanguardia nella sempre più spinta ricerca di modalità comunicative di facile accessibilità e maggiore coinvolgimento; consapevoli che quello che oggi conosciamo come “tradizione” è il conseguente frutto dell’innovazione riuscita– spiega Andrea Berti, Amministratore Delegato di Agriduemila Hub Innovation”.

Il primo podcast è già disponibile gratuitamente sul canale YouTube e Spotify del Consorzio e sulle principali piattaforme di streaming audio. Gli episodi successivi saranno rilasciati con cadenza settimanale.

YouTube: https://bit.ly/4m83zT5

Spotify: https://bit.ly/3SjgO5E

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link