Artigianato, Eblig stanzia 700mila euro per contributi a imprese e lavoratori

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


L’Ente bilaterale dell’artigianato ligure, Eblig, costituito dalle associazioni artigiane e sindacali della Liguria, ha stanziato più di 700.000 euro di contributi per imprese e lavoratori. Dal 19 maggio al 20 giugno 2025 le imprese artigiane e i lavoratori del comparto potranno presentare domanda per accedere al contributo.

Per contrastare l’aumento dei costi energetici sarà riproposta una misura molto apprezzata: il bonus energia.

Vengono confermati gli importi destinati ai contributi esistenti fino a 1.000 euro per “incremento e mantenimento dell’occupazione”; 700 euro per la “maternità” e in misura percentuale per “eventi eccezionali”, “sicurezza”, “qualità e innovazione” e “riduzione premio Inail”, “la formazione non finanziata dei titolari e soci delle imprese liguri”.

Laura Viacava, presidente dell’Ente Bilaterale, dichiara: «Anche quest’anno abbiamo stanziato una cifra significativa per dare supporto agli artigiani liguri con dipendenti: un segnale che testimonia la volontà delle associazioni artigiane e sindacali di sostenere la crescita delle imprese artigiane».

Per i lavoratori dipendenti sono stati finanziati tre nuovi contributi contro il caro vita: bonus energia, contributo per la frequenza dei centri estivi e per l’utilizzo del trasporto pubblico; invariati i contributi per la maternità, la carenza dei primi tre giorni di malattia, l’iscrizione per asili nido e la scuola materna. «Consapevoli della perdita del potere d’acquisto che colpisce le famiglie – spiega Claudio Donatini, vice presidente Eblig – abbiamo voluto inserire nuove prestazioni a supporto dei lavoratori del comparto».

Conclude Roberta Cavicchioli, direttore Eblig: «Le domande di contributo potranno essere presentate gratuitamente dal 19 maggio al 20 giugno 2025 agli sportelli dell’Ente presso le sedi delle associazioni artigiane e sindacali o direttamente online seguendo le procedure sul nostro sito www.eblig.it».



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link