CCIAA Maremma e Tirreno. Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese per la realizzazione di PCTO con la certificazione di competenze. Anno 2025

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


La dotazione finanziaria a disposizione dei soggetti beneficiari ammonta ad € 30.000,00.

Il contributo previsto dal bando è da intendersi a copertura forfettaria delle spese sostenute dall’impresa ospitante per l’azione di tutoraggio realizzata, a partire dal 01/01/2024, nei percorsi per la certificazione delle competenze ed è stabilito così come di seguito dettagliato:

  • € 1.000,00 per attività di tutoraggio aziendale compresa tra le 120 ore e le 150 ore, per ciascuno studente accolto;
  • € 1.500,00 per attività di tutoraggio aziendale compresa tra le 151 ore e le 200 ore per ciascuno studente accolto.

Ai fini della quantificazione del contributo, più periodi / percorsi / stage individuali riferiti al medesimo studente saranno considerati come un unico percorso.

Sarà riconosciuta una premialità di ulteriori € 500,00 nel caso di tutoraggio in azienda di uno o più studenti diversamente abili.

Ogni soggetto ospitante può presentare una sola domanda per un importo unitario massimo pari ad € 3.000,00.

Per il calcolo del contributo finale spettante, oltre all’eventuale premialità per il possesso del rating di legalità, è previsto un incremento premiante del 10% del contributo (fino ad un massimo di € 300,00) in caso di:

  • Impresa con bilancio di sostenibilità;
  • Impresa in possesso della certificazione di genere (UNI/PdR 125:2022);
  • Impresa femminile;
  • Impresa sociale iscritta nella sezione apposita del registro imprese;
  • Società benefit.

Le casistiche di cui sopra non sono cumulabili pertanto il contributo massimo aggiuntivo non potrà essere superiore ad € 300,00.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link