L’e-commerce B2B, un nuovo motore di crescita per le PMI italiane

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


A livello mondiale, il mercato dell’e-commerce B2B ha raggiunto un valore stimato di 30,42 migliaia di miliardi di dollari nel 2024, con previsioni di crescita fino a 66,89 migliaia di miliardi di dollari entro il 2029, registrando un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 17,1% (fonte: Capital One Shopping – B2B E-Commerce Statistics, 2024). Questa espansione è alimentata dall’adozione di tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale, l’automazione e le strategie omnicanale, che migliorano l’efficienza operativa e l’esperienza del cliente.

Il mercato dell’e-commerce B2B in Europa

In Europa, il mercato dell’e-commerce B2B è valutato circa 2,05 migliaia di miliardi di dollari nel 2024, rappresentando il 6,3% del mercato globale (Yahoo Finance – Europe B2B E-Commerce Marketplaces Report, 2024). Nonostante una quota inferiore rispetto all’Asia, l’Europa sta registrando una crescita significativa, con oltre 250 piattaforme B2B attive nel 2023 e un aumento dell’adozione di soluzioni digitali.

L’e-commerce B2B in Italia

In Italia, il valore dell’e-commerce B2B ha raggiunto i 468 miliardi di euro nel 2022, con un incremento del 3% rispetto all’anno precedente (Osservatori Digital Innovation – Politecnico di Milano, 2023). Tuttavia, solo il 21% delle transazioni B2B avviene attraverso canali digitali, evidenziando un ampio margine di miglioramento. Secondo un rapporto di Netcomm, il 61% delle aziende italiane B2B con ricavi superiori ai 2 milioni di euro è attivo nel mercato dell’e-commerce B2B, generando l’11% del loro fatturato totale tramite canali digitali, con una previsione di crescita fino al 25% nei prossimi tre anni.

L’importanza dell’integrazione tra ERP ed e-commerce

Per le PMI italiane, l’adozione di piattaforme e-commerce integrate con sistemi ERP rappresenta una strategia efficace per digitalizzare le vendite, automatizzare i processi e ridurre i costi operativi. Soluzioni come Arca Evolution di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia offrono un’integrazione completa tra il gestionale e il sito e-commerce, sincronizzando in tempo reale dati su clienti, articoli, magazzino, ordini e listini.

Questo approccio consente di gestire l’intera operatività da un’unica interfaccia, migliorando l’efficienza e riducendo il margine d’errore.

La soluzione Arca Evolution non è un semplice sito e-commerce, ma una soluzione cloud chiavi in mano pensata appositamente per le imprese che vogliono digitalizzare le vendite, automatizzare i processi e ridurre i costi operativi.

Un accesso ai mercati B2B e B2C

Grazie alla base tecnica questa particolare soluzione di Arca Evolution è scalabile, ottimizzata SEO e adattabile sia alla vendita al consumatore finale, sia a un’utenza professionale con login riservato, listini personalizzati e gestione di grandi volumi d’ordine. La piattaforma include moduli avanzati di marketing, analytics e SEO per migliorare visibilità, monitorare performance e fidelizzare i clienti. Inoltre, l’implementazione è rapida e seguita da assistenza specializzata e formazione personalizzata.

WK_EcommerceB2B

La connessione tra strumento di e-commerce e gestionale è un’opportunità concreta per le PMI italiane. La sfida più grande per molte imprese non è solo vendere online, ma trasformare il proprio modo di lavorare. Con una soluzione come Arca Evolution di Wolters Kluwer Tax & Accounting, anche la piccola azienda che lavora in ambito meccanico, tessile, alimentare o edile può offrire ai propri clienti un canale d’acquisto diretto e sempre attivo, espandere la propria presenza sul mercato internazionale, automatizzare la gestione ordini riducendo costi e tempi di evasione, potenziare la customer experience con area clienti, tracciamento ordini e documenti digitali.

Verso un futuro digitale per le PMI

In un contesto in cui il 70% dei processi d’acquisto B2B inizia online, è evidente che l’e-commerce non è più un canale accessorio, ma il fulcro della strategia commerciale. Le PMI che investono oggi in soluzioni digitali integrate si preparano a competere in un mercato sempre più connesso e automatizzato, sfruttando le opportunità offerte dalla trasformazione digitale per espandere la propria presenza sia a livello nazionale che internazionale.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link