Tassi sui Mutui in risalita ad Aprile, ma dopo 2 anni risalgono anche i Prestiti – PLTV.it

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Ad aprile torna a salire il tasso di interesse medio sui mutui, al 3,29% dal 3,14 del bollettino ABI di marzo che, com’è noto, anticipa di un mese le analoghe rilevazioni di Bankitalia.

Nonostante l’ennesimo taglio al costo del denaro effettuato dalla Bce proprio ad aprile, l’Irs è aumentato reagendo – molto probabilmente – al balletto di Trump sui dazi: lo sostiene lo stesso vice dg Gianfranco Torriero, parlando di “clima di incertezza, con annunci e tensioni” che inevitabilmente impattano sulle “aspettative prospettiche di inflazione e di rallentamento dell’economia”. Nei primi 15 giorni di maggio, sottolinea l’associazione, l’indice è rimasto tuttavia stabile al 2,53%.
Continuano a limarsi invece gli interessi sui prestiti alle imprese, al 3,82% dal 3,92 di marzo, per un tasso medio sul totale dei finanziamenti privati sceso al 4,13% dal 4,21.

E questi, per la prima volta dopo due anni, tornano ad aumentare: +0,3% annuo ad aprile. Una “svolta” che Via Nazionale aveva registrato già a marzo e che ABI conferma dovuta ancora solo alle famiglie (+1,1% a/a), come da diversi mesi, anziché alle aziende (-1,1%).”Sicuramente c’è una dinamica in attenuazione – nota Torriero -, ma comunque la domanda” di credito da parte del tessuto produttivo “permane particolarmente debole“.
La prossima riunione del board di Francoforte è in agenda il 5 giugno: il mercato si aspetta l’ottava sforbiciata da 25 cent a ormai quasi un anno dall’inizio del ciclo di riduzioni.

Mutui: risolto l’Ammortamento alla Francese, ora tocca all’Euribor manipolato

(Visited 2 times, 2 visits today)

Navigazione fra articoli



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link