uno stile manageriale guidato dall’equilibrio tra disruption e organizzazione

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Professionista affermato nel mondo della comunicazione integrata, dell’innovazione tecnologica e dello sviluppo di imprese digitali, Maurizio Rota è capace di coniugare rigore analitico e spirito innovativo. Vice Presidente e Amministratore Delegato di HIVE S.r.l., realtà di punta all’interno di Assist Group, è un punto di riferimento per la trasformazione digitale delle imprese e la progettazione di ecosistemi tecnologici su misura.

Maurizio Rota: da una solida formazione accademica ai ruoli in Assist Group e HIVE

Il percorso di Maurizio Rota inizia a Matera, dove consegue il diploma di maturità scientifica al liceo “Dante Alighieri”. La passione per le tecnologie lo porta poi a iscriversi all’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, dove si laurea in Ingegneria Informatica con una tesi dedicata all’applicazione dei Big Data nel monitoraggio dei media: un primo indizio della sua futura specializzazione nell’analisi avanzata dei dati e nella Media Intelligence. Il suo approccio manageriale si distingue per un equilibrio costante tra disruption e organizzazione. Attento ai dettagli, soprattutto nella fase di analisi e definizione dei concept, è capace di anticipare le tendenze e trasformarle in soluzioni concrete, scalabili e in linea con i bisogni del mercato. La carriera di Maurizio Rota è segnata da una crescita costante che si consolida nel 2016, anno in cui viene nominato Direttore Generale e Membro del Consiglio di Amministrazione di Assist Group.

I progetti realizzati da Maurizio Rota

In qualità di Direttore Generale di Assist Group, Maurizio Rota ha guidato numerosi progetti strategici a livello nazionale e internazionale, con un focus sull’integrazione tra marketing strategico, comunicazione e nuove tecnologie. È stato inoltre Responsabile dell’area Ricerca e Sviluppo e New Technology di Vidierre S.r.l., dove ha promosso progetti innovativi con l’utilizzo di strumenti digitali per migliorare l’efficacia delle strategie comunicative. La sua versatilità si manifesta anche nella gestione di sponsorizzazioni sportive, dimostrando una grande capacità di lettura dei contesti e di valorizzazione dei brand. Uno dei momenti più significativi della carriera di Maurizio Rota è stato il suo contributo alla creazione di WOSM© – World Open Source Monitoring, uno dei sistemi più avanzati al mondo per il monitoraggio e l’analisi dei media attraverso l’impiego dei Big Data. Questa piattaforma raccoglie e analizza informazioni provenienti da TV, stampa, radio, web e social network, offrendo una visione globale e integrata dell’informazione mediatica.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link