Bonus assunzioni INPS 2025: domanda e istruzioni

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Dal 16 maggio è partita la possibilità di fare domanda per i bonus assunzioni giovani e donne previsti dal DL Coesione. Regole e procedure per il recupero in Uniemens

Al via ufficialmente i bonus dedicati all’assunzione di giovani under 35 e di donne. Due delle agevolazioni introdotte più di un anno fa dal Decreto Coesione diventano finalmente accessibili.

Dal 16 maggio l’INPS ha reso disponibile il servizio per l’invio della domanda. Con la pubblicazione delle circolari n. 90 e 91 sono state fornite le istruzioni operative, non solo sulla richiesta ma anche sul recupero dell’importo spettante nei flussi Uniemens.

Un’analisi di regole e tempi da considerare.

Bonus assunzione giovani under 36, domanda a doppio binario

Il bonus per l’assunzione di giovani under 35 consiste in un esonero contributivo pari al 100 per cento dei contributi (esclusi premi e contributi INAIL) fruibile nel limite massimo di 500 euro mensili e per 2 anni.

Spetta per le assunzioni a tempo indeterminato e per le trasformazioni dei contratti di lavoro subordinato da tempo determinato a tempo indeterminato, effettuate dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025.

Il limite fruibile sale a 650 euro per le assunzioni effettuate nelle regioni del Mezzogiorno, ma in questo caso sono incentivati i contratti relativi al periodo dal 31 gennaio al 31 dicembre 2025 ed è fondamentale che la domanda INPS venga inoltrata prima di procedere con l’assunzione o la trasformazione.

L’esonero contributivo è riconosciuto in favore di tutti i datori di lavoro privati, che dal 16 maggio possono fare domanda tramite il sito INPS.

Il modulo è disponibile sul Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo) – Incentivi Decreto Coesione – Articolo 22- Giovani. In fase di compilazione bisognerà indicare le seguenti informazioni:

  • dati identificativi dell’impresa;
  • dati identificativi del lavoratore nei cui confronti è intervenuta o potrebbe intervenire l’assunzione/trasformazione a tempo indeterminato;
  • tipologia di contratto di lavoro (se a tempo pieno o a tempo parziale) e l’eventuale percentuale oraria di lavoro;
  • importo della retribuzione mensile media che sarà erogata, comprensiva dei ratei di tredicesima e quattordicesima mensilità, nonché l’ammontare dell’aliquota contributiva datoriale riferita al rapporto di lavoro;
  • indicazione della Regione e della provincia di esecuzione effettiva della prestazione lavorativa (sede, stabilimento, filiale, ufficio o reparto autonomo).

Conclusa la fase di compilazione e inviata la domanda, l’INPS attribuisce all’impresa richiedente un importo pari all’incentivo spettante. Per le assunzioni ancora da effettuare, ci saranno 10 giorni di tempo per concludere il contratto e completare gli adempimenti richiesti.

Domanda al via anche per il bonus assunzione donne

Sempre dal 16 maggio è operativa anche la procedura per richiedere il bonus donne, agevolazione che anche in questo caso consiste in un esonero contributivo del 100 per cento della contribuzione (esclusi premi e contributi INAIL), nel limite massimo di 650 euro mensili, per ogni assunzione a tempo indeterminato di donne in particolari condizioni svantaggiate.

Il bonus contributivo è riconosciuto nel dettaglio per l’assunzione di lavoratrici che rispettino i seguenti requisiti:

  • prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 24 mesi, ovunque residenti;
  • impiegate in settori/professioni con elevata disparità di genere;
  • prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi, residenti nelle regioni della ZES Unica Sud (Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna).

Il periodo temporale agevolabile si sdoppia.

In linea generale è riconosciuto per i contratti stipulati dal 1° settembre 2024 ed entro il 31 dicembre 2025. Nella ZES, al pari del bonus giovani, le assunzioni devono essere effettuate dopo l’invio della domanda dall’INPS.

La domanda di ammissione all’agevolazione è disponibile online sul sito INPS, nella sezione denominata ““Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo) – Incentivi Decreto Coesione – Articolo 23- Donne”.

A livello procedurale, l’INPS provvede alla riserva dell’importo spettante, pari all’esonero attribuibile, sulla base dei dati indicati in domanda. In caso di assunzioni ancora da effettuare, sono 10 i giorni di tempo a disposizione per ultimare le pratiche e i relativi adempimenti telematici obbligatori.

Recupero dei bonus assunzione nel flusso Uniemens

Le circolari INPS n. 90 e 91 del 12 maggio hanno fornito anche le istruzioni operative per la fruizione degli esoneri riconosciuti.

In fase di compilazione del flusso Uniemens, per il bonus giovani nell’elemento “CodiceCausale” deve essere indicato il valore EG35, “Esonero contributivo Giovani articolo 22, comma 1 – D.L.7 maggio 2024, n. 60, convertito, con modificazioni, dalla Legge 4 luglio 2024, n. 95”.

Nell’elemento “IdentMotivoUtilizzoCausale” deve essere inserito il numero di protocollo della domanda telematica, mentre nell’attributo “TipoIdentMotivoUtilizzo” deve essere indicato il valore PROTOCOLLO.

L’Istituto attribuirà i codici:

  • L621 – “Conguaglio Esonero contributivo Giovani – articolo 22, comma 1, D.L.7 maggio 2024, n. 60, convertito, con modificazioni, dalla Legge 4 luglio 2024”;
  • L622 – “Arretrati Esonero contributivo Giovani – articolo 22, comma 1- D.L.7 maggio 2024, n. 60, convertito, con modificazioni, dalla Legge 4 luglio 2024, n. 95”.

Il recupero può essere effettuato solo nei flussi Uniemens di competenza dei mesi di giugno, luglio e agosto 2025.

Per le assunzioni nella ZES, il valore da inserire nell’elemento “CodiceCausale” è ES35 – “Esonero contributivo Giovani articolo 22, comma 3 – D.L.7 maggio 2024, n. 60, convertito, con modificazioni, dalla Legge 4 luglio 2024, n. 95”. L’Istituto attribuirà il codice L623.

Per quanto riguarda il bonus donne, i codici da inserire sono i seguenti:

  • ED25 – “Esonero contributivo Donne articolo 23 D.L.7 maggio 2024, n. 60, convertito, con modificazioni, dalla Legge 4 luglio 2024, n. 95 in esenzione”;
  • EDZE – “Esonero contributivo Donne articolo 23 – D.L.7 maggio 2024, n. 60, convertito, con modificazioni, dalla Legge 4 luglio 2024, n. 95 in autorizzazione” (per le assunzioni nella ZES).

L’INPS attribuirà i codici:

  • L624 – “Conguaglio Esonero contributivo Donne – articolo 23 D.L.7 maggio 2024, n. 60, convertito, con modificazioni, dalla Legge 4 luglio 2024, n. 95 in esenzione”;
  • L625 – “Arretrati Esonero contributivo Donne – articolo 23 D.L.7 maggio 2024, n. 60, convertito, con modificazioni, dalla Legge 4 luglio 2024, n. 95 in esenzione”;
  • L626 – “Conguaglio Esonero contributivo Donne – articolo 23, D.L.7 maggio 2024, n. 60, convertito, con modificazioni, dalla Legge 4 luglio 2024, n. 95 in autorizzazione”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link