Strumenti finanziari per le PMI promossi da Finlombarda – Comunicati Stampa

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Presidente di Finlombarda dal 2023, Andrea Mascetti è impegnato a sostenere le imprese del territorio attraverso misure e finanziamenti, con particolare attenzione verso progetti e start-up innovative e offrendo servizi gratuiti per migliorare il rating ESG delle PMI.

Andrea Mascetti: gli interventi di Finlombarda per le imprese del territorio

Finlombarda è la più grande finanziaria regionale che opera sul territorio lombardo: Andrea Mascetti ricopre la carica di Presidente dal 2023. È stato promotore di numerose iniziative, misure e linee di intervento in sostegno delle oltre 800.000 imprese regionali, coprendo le necessità e la liquidità delle aziende. Tra gli interventi attraverso i quali Finlombarda agisce troviamo “misure regionali agevolative, prodotti di finanza alternativa e strutturata, dai minibond e basket bond ai finanziamenti in pool e prestiti “plain vanilla”, strumenti semplici e facilmente fruibili in risposta ai differenti fabbisogni finanziari delle imprese lombarde”, ha sottolineato Andrea Mascetti. Oltre a queste, Finlombarda ha programmato “Anticipo Contributi” per finanziamenti in anticipo a fondo perduto e “Agrifood Basket Bond” per le PMI agro alimentari.

Andrea Mascetti: Finlombarda a sostegno dell’innovazione e della sostenibilità

Andrea Mascetti ha evidenziato lo stretto rapporto collaborativo che si è consolidato nel tempo tra Finlombarda e le aziende del territorio lariano, ovvero quelle che fanno parte dell’area tra i due rami del lago di Como. Al momento, i contributi destinati alle società di Lecco e Como sono circa 80 milioni di euro. Dal punto di vista dell’innovazione, Finlombarda è attiva nel finanziare progetti e start-up, attivandosi con investimenti indiretti in equity, tra cui il venture capital “Lombardia Venture”, attraverso cui sono state co-finanziate otto aziende. Per la sostenibilità, “Finlombarda offre servizi gratuiti rivolti alle PMI per migliorare il livello di innovazione e sostenibilità, in particolare assessment e rating ESG per le PMI, offerti nell’ambito del progetto Simpler (Enterprise Europe Network)”. Come evidenziato da Andrea Mascetti, le sfide di maggior impatto che la Regione deve affrontare hanno a che fare con la doppia transizione ecologica e digitale. “Rafforzare il ruolo di Finlombarda come facilitatore nel dialogo tra pubblico e privato per il miglioramento dell’accesso al credito delle PMI” è l’obiettivo e il programma auspicato per il futuro.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link