Cinque startup valdostane allo Smau di Stoccolma – La Prima Linea

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


L’innovazione e il talento della Valle d’Aosta varcano i confini nazionali per approdare anche a Stoccolma, in Svezia. Dopo la partecipazione alla prima Smau Valle d’Aosta, cinque promettenti startup del territorio, affiancate dalle Pépinières d’entreprises, sono state selezionate per la prima edizione di Smau Stoccolma, evento di riferimento per l’innovazione e il business matching tra imprese e startup.

“L’assessorato regionale allo Sviluppo economico, formazione e lavoro, trasporti e mobilità sostenibile – si legge in una nota – offre a queste realtà valdostane l’opportunità unica di presentare le proprie soluzioni innovative a un pubblico qualificato di investitori, aziende e operatori del settore provenienti da tutta la Scandinavia – tra i territori più dinamici d’Europa – e non solo”.

Le cinque startup valdostane presenti a Smau Stoccolma sono: Bilanciarsi S.r.l., It’s prodigy S.r.l., Openmind travel S.r.l., Qtool e Rditaly.

All’evento, in corso dal 19 al 21 maggio, ha preso parte anche l’assessore Luigi Bertschy, dopo la partecipazione a Smau Parigi dello scorso anno, confermando così l’impegno della Regione nel favorire lo sviluppo di un ecosistema innovativo capace di competere su scala globale. È stata inoltre l’occasione per incontrare, durante il ricevimento inaugurale, l’ambasciatore italiano a Stoccolma, Michele Pala”.

La partecipazione a Smau Stoccolma è infatti il risultato di una sinergia tra l’assessorato dello Sviluppo economico e Smau, con l’obiettivo di favorire l’internazionalizzazione delle imprese innovative locali e per promuovere il nostro territorio così da attrarre nuove opportunità di business e investimento in Valle d’Aosta”.

“La presenza a Smau Stoccolma – dichiara l’assessore Bertschy – è un ulteriore tassello delle politiche che stiamo promuovendo a sostegno della crescita degli investimenti in R&S in Valle d’Aosta. L’obiettivo è fare crescere le nostre startup e presentare, su un panorama internazionale di alto livello, la nostra Pépinières d’entreprises e gli strumenti che mettiamo a disposizione per attrarre nuove imprese e nuovi talenti”.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link