Festival dello Sviluppo sostenibile: Unindustria Reggio Emilia presenta Open-es, piattaforma gratuita per la sostenibilità delle imprese

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Mauro Macchiaverna, Consigliere di Unindustria delegato a Credito Finanza Fisco

Unindustria Reggio Emilia, in collaborazione con Open-es, organizza un webinar rivolto alle imprese associate per presentare vantaggi e funzionalità di una piattaforma digitale volta a misurare le performance ESG delle imprese, individuare le azioni prioritarie per migliorare il proprio percorso verso la sostenibilità e rafforzare la propria posizione nei rapporti commerciali e finanziari.

L’iniziativa è inclusa nel calendario di eventi del Festival dello sviluppo sostenibile, che si svolge a Reggio Emilia fino al 23 maggio, ma è prima di tutto una opportunità che rientra nel più ampio progetto di divulgazione culturale, scientifica ed economica promosso da Unindustria Reggio Emilia per facilitare le aziende reggiane nel percorso di adesione agli standard di sostenibilità.

La piattaforma Open-es è un’iniziativa di sistema che conta già oltre 32.000 imprese e riunisce il mondo industriale, finanziario e istituzionale, avviata da Eni con Boston Consulting Group e Google Cloud. I vantaggi per le imprese sono molteplici: permette di misurare e monitorare le performance di sostenibilità delle imprese di ogni dimensione; comunicare l’impegno ESG verso clienti e partner; entrare in una rete qualificata di aziende; facilitare l’accesso al credito e alla finanza sostenibile; ridurre gli oneri di rendicontazione, evitando duplicazioni grazie a uno standard condiviso.

Dagli incontri periodici che Unindustria organizza con gli Istituti di credito locali emerge con sempre maggiore chiarezza come la sostenibilità sia un fattore strategico di valutazione, in particolare nella dimensione della governance – afferma Mauro Macchiaverna, Consigliere di Unindustria delegato a Credito Finanza Fisco – Per questo motivo, la rendicontazione ESG, e la governance in particolare, non è più un’opzione accessoria, ma un elemento che può incidere direttamente sulla valutazione bancaria, sulle condizioni di finanziamento e sull’accesso a nuove opportunità di credito. In questo contesto, Open-es rappresenta una leva concreta anche per rafforzare il dialogo tra impresa e sistema finanziario”.


Ora in onda:
________________




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link