la nuova piattaforma di IDB per connettere imprese globali e opportunità in America Latina — Assolombarda

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


La Banca Interamericana di Sviluppo (IDB) ha lanciato Bid for Americas, una piattaforma strategica concepita per rafforzare i legami commerciali tra i 26 Paesi dell’America Latina e dei Caraibi e partner chiave in Europa, Nord America e Asia. L’iniziativa si inserisce nell’impegno della Banca per promuovere uno sviluppo economico sostenibile e inclusivo attraverso la cooperazione internazionale e l’integrazione delle imprese nei progetti regionali.

Un ponte tra le economie regionali e il mercato globale

Bid for Americas rappresenta un punto di accesso privilegiato per imprese, investitori e istituzioni che desiderano esplorare nuove opportunità di affari nella regione. La piattaforma offre aggiornamenti in tempo reale sui processi di appalto relativi ai progetti finanziati dalla IDB, e facilita la creazione di relazioni commerciali attraverso sessioni B2B (Business-to-Business) e B2G (Business-to-Government) altamente mirate.

Connessioni strategiche: B2B e B2G

Le sessioni B2B mettono in contatto esportatori, fornitori locali e aziende globali interessate a sviluppare partnership strategiche o joint venture. Parallelamente, gli incontri B2G offrono uno spazio di dialogo diretto con funzionari governativi di alto livello e rappresentanti delle agenzie di promozione commerciale dei 26 Paesi, con l’obiettivo di analizzare le politiche pubbliche, il clima degli investimenti, le normative in vigore e di facilitare la risoluzione di ostacoli burocratici o normativi.

Strumenti digitali per facilitare l’accesso alle opportunità

A complemento della piattaforma, la Banca mette a disposizione due strumenti chiave:

  • Il Bidder Center, un portale dedicato agli offerenti, che fornisce informazioni e risorse pratiche per partecipare agli appalti dei progetti IDB.

  • L’app mobile Build the Americas, che facilita il matchmaking tra imprese per la realizzazione di progetti infrastrutturali, connettendo fornitori locali e internazionali.

L’ecosistema IDB a supporto dello sviluppo

Attraverso le sue diverse divisioni, il Gruppo IDB amplia il raggio d’azione delle opportunità per il settore privato:

  • IDB Invest, focalizzato sul finanziamento di progetti privati nella regione.

  • IDB Lab, dedicato a capitale di rischio e imprenditorialità innovativa in fase iniziale.

Un impegno concreto per la crescita regionale

Ogni anno la Banca Interamericana di Sviluppo mobilita oltre 24 miliardi di dollari in finanziamenti, supportando circa 4,5 miliardi di dollari in appalti per progetti di sviluppo sostenibile in America Latina e nei Caraibi. Attraverso Bid for Americas, la Banca intende rafforzare il coinvolgimento delle imprese globali nel processo di crescita regionale, favorendo l’accesso a opportunità concrete, trasparenti e a lungo termine.

Contatti

Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Area Internazionalizzazione e Commercio Estero, Federico Leva, tel. 0258370.398, e-mail federico.leva@assolombarda.it; Barbara Angelini, tel. 0258370.425, e-mail barbara.angelini@assolombarda.it; Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, selena.pizzocoli@assolombarda.it.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link