Piena proprietà di appartamento ubicato a Roma (RM) – Via Prenestina, n. 364, scala B, interno 7, piano T. L’accesso all’abitazione avviene dall’atrio condominiale a servizio della scala B. L’unità immobiliare consta di due camere, una cucina abitabile, un ingresso, due piccoli disimpegni e due bagni. Completa la consistenza dell’immobile un ridotto balconcino.Confini: per il lato Nord, in ugual misura, sia con l’androne condominiale, sia con il vialetto pedonale scoperto di accesso allo stess – Avviso di vendita

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Codice lotto: LOTTO UNICO

Piena proprietà di appartamento ubicato a Roma (RM) – Via Prenestina, n. 364, scala B, interno 7, piano T. L’accesso all’abitazione avviene dall’atrio condominiale a servizio della scala B. L’unità immobiliare consta di due camere, una cucina abitabile, un ingresso, due piccoli disimpegni e due bagni. Completa la consistenza dell’immobile un ridotto balconcino.Confini: per il lato Nord, in ugual misura, sia con l’androne condominiale, sia con il vialetto pedonale scoperto di accesso allo stesso; per il lato Est con il grande atrio comune a servizio del piano terra; per il lato Sud, in misura minore, con il pianerottolo della scala B e per la maggiore estensione con altra abitazione della costruzione; per il lato Ovest, con distacco da altri fabbricati, nella porzione antistante l’area scoperta a servizio di altre unità immobiliari della costruzione, individuata dalla particella 968 del medesimo foglio di mappa.Dati catastali: Foglio 642 Part. 263 Sub. 35 Zona Cens. 4 Categoria A3 Classe 2 Consistenza 3,5 Superficie catastale 68 mq Rendita 542,28 € Piano Terra.Ai fini della regolarità urbanistica si specifiche che: la costruzione è antecedente al 01/09/1967 realizzata su progetto del 26.04.57, protocollo 15174 cui è seguita licenza edilizia n. 2051. Con protocollo 41673/1959, veniva presentata dalla proprietà, presso la Ripartizione XV, Ispettorato Edilizio, apposita istanza per il rilascio del pertinente Certificato di Abitabilità cui è seguito il rilascio del relativo certificato numero 910, in data 6 agosto 1960. All’attualità l’immobile si presenta non conforme stante alcuni lavori, dettagliatamente indicati in perizia in atti, che hanno alterato l’originaria distribuzione interna e quindi la consistenza. Trattasi di modifiche interne, che si possono legittimarecon la presentazione di una CILA in sanatoria, presso l’ufficio tecnico del Municipio competente per territorio i cui costi sono stati considerati nella determinazione del valore dell’immobile. L’esperto specifica anche che gli elaborati progettuali approvati contengono una incongruenza in quanto i quattro gradini posti all’ingresso dell’abitazione non compaiono né nella pianta di progetto né in quella catastale.L’immobile è in condominio.Stato immobile: occupato dall’esecutato che vi abita. Il rilascio avverrà all’atto del trasferimento ai sensi dell’art. 560 c.p.c..Il tutto come meglio descritto nell’elaborato peritale depositato in atti.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link