180.000 euro destinati alle imprese associate per la formazione. – ReteIblea

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


ANCE Ragusa conferma il proprio impegno a favore della crescita delle imprese e della sicurezza sui luoghi di lavoro, annunciando il rifinanziamento e potenziamento del Fondo per la Formazione, con una dotazione complessiva di 180.000 euro destinata alle imprese associate. Dopo l’impegno economico dello scorso anno, l’associazione nazionali costruttori edili di Ragusa mette in campo un ulteriore impegno e dal 1° giugno 2025 al 31 maggio 2026, ogni impresa associata ad ANCE Ragusa potrà ricevere un contributo fino a 5.000 euro per i corsi organizzati dall’Ente Sfera – Scuola Edile e CPT di Ragusa. Il contributo, pari a 25 euro per ogni ora di formazione frequentata con profitto da dipendenti e/o titolari e legali rappresentanti, è pensato per incentivare l’aggiornamento professionale e promuovere la cultura della sicurezza. “ANCE Ragusa considera la sicurezza sul lavoro un principio inderogabile e fondante dell’attività d’impresa – dice il presidente Giorgio Firrincieli -. Per questo incentiviamo la formazione specialistica, rimborsando le ore dedicate all’aggiornamento professionale di imprenditori e lavoratori. Un impegno concreto per cantieri più sicuri e imprese più consapevoli”.

Al fondo possono accedere tutte le imprese associate ad ANCE Ragusa in regola con i contributi associativi. I partecipanti possono essere dipendenti, operai, impiegati, quadri, dirigenti, titolari, amministratori, legali rappresentanti. I corsi ammessi sono formazione generale e specifica; sicurezza (RSPP, RLS, Antincendio, Primo Soccorso); ponteggi, gru e mezzi meccanici; altri corsi abilitanti organizzati da Ente Sfera. Per richiedere il contributo basta frequentare un corso dell’Ente Sfera e presentare apposita domanda con gli attestati di partecipazione. ANCE Ragusa, verificata la documentazione, erogherà il contributo entro 15 giorni. “Con ANCE Ragusa, la formazione diventa un investimento garantito – conclude Firrincieli – Invitiamo le imprese che non siano ancora associate ad entrare nella nostra rete per beneficiare di tutti benefici”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link