Al via le domande per il credito d’imposta ZLS

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Si apre la finestra per l’invio delle domande per il credito d’imposta dedicato agli investimenti nelle ZLS. Quali spese vanno indicate?

Da oggi, 22 maggio 2025, è possibile inviare la domanda per l’accesso al credito d’imposta per investimenti nelle ZLS.

L’agevolazione, rinnovata per l’anno in corso, riconosce un credito anche per gli investimenti effettuati tra il 1° gennaio e il 15 novembre 2025.

Le imprese interessate hanno tempo fino alla scadenza del 23 giugno per inviare il modulo approvato dall’Agenzia delle Entrate.

Al via le domande per il credito d’imposta ZLS

Al via l’agevolazione per gli investimenti nelle Zone Logistiche Semplificate. Da oggi, 22 maggio, le imprese interessate possono inviare all’Agenzia delle Entrate il modulo nel quale vanno dichiarate le spese ammissibili sostenute.

L’agevolazione, un credito d’imposta, è riconosciuta per gli investimenti effettuati nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 15 novembre 2025.

Il modulo dell’AdE può essere utilizzato anche per indicare:

  • gli investimenti di durata pluriennale avviati nel 2024 e conclusi successivamente al 31 dicembre 2024. Resta fermo che le spese ammissibili sono solo quelle sostenute dal 1° gennaio 2025 al 15 novembre 2025;
  • gli acconti versati e fatturati prima del 1° gennaio 2025 (e, comunque, non prima dell’8 maggio 2024, data di entrata in vigore del decreto-legge n. 60 del 2024, o, se successiva, della data del DPCM istitutivo della ZLS nella quale è stato effettuato l’investimento) per investimenti realizzati dal 1° gennaio 2025.

Le imprese interessate hanno tempo fino al 23 giugno per trasmettere il modulo esclusivamente con modalità telematiche. Possono farlo direttamente oppure rivolgendosi ad un intermediario.

Il software da utilizzare è quello denominato “ZLS2025”, disponibile gratuitamente sul sito dell’Agenzia. Di seguito il modulo da utilizzare con le relative istruzioni per la compilazione.

Agenzia delle Entrate – Provvedimento del 27 marzo 2025
Modello di comunicazione per la fruizione del credito d’imposta per gli investimenti nelle ZLS
Agenzia delle Entrate – Provvedimento del 27 marzo 2025
Scarica le istruzioni per la compilazione

L’ammontare delle spese ammissibili effettivamente sostenute nel periodo agevolato dovrà essere comunicato, utilizzando il software, “ZLSINTEGRATIVA2025” dal 20 novembre al 2 dicembre 2025.

Entro 5 giorni il sistema rilascia una ricevuta che ne attesta la presa in carico oppure lo scarto.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link