Effettua la tua ricerca
More results...
Il mondo del beverage sta vivendo una trasformazione radicale e Verona si prepara a diventarne il palcoscenico con «Beverage Revolution: Innovazione, Sostenibilità per il Futuro del Settore», il nuovo appuntamento della serie VAIH Talk, in programma il 27 maggio 2025 alle ore 18:00 presso la Vecomp Academy in via Alberto Dominutti 2. L’iniziativa, gratuita e aperta a tutti, è promossa da Verona Agrifood Innovation Hub (VAIH), polo d’eccellenza dedicato all’innovazione etica e sostenibile nell’agroalimentare.
L’evento si propone di esplorare come innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale e nuovi consumi stiano rivoluzionando il comparto beverage, uno dei più dinamici del panorama foodtech. Il VAIH Talk riunirà aziende corporate di primo piano e startup emergenti in un confronto diretto, volto a condividere visioni, soluzioni e progetti all’avanguardia.
Sul palco, esperienze consolidate e nuove idee: leader del settore come Tetra Pak, Granarolo e Warsteiner illustreranno le strategie adottate per affrontare i cambiamenti globali, con un focus particolare su adeguamento delle linee produttive, packaging sostenibile, e approccio al consumatore consapevole. Accanto a loro, le giovani realtà come Biova Project, BEVY Express e Drype Cocktails racconteranno come si stanno facendo spazio nel mercato grazie a modelli innovativi che puntano su riciclo, riduzione degli sprechi e nuove esperienze sensoriali.
- L’incontro intende rispondere a domande urgenti:
- Cosa significa oggi innovare nel beverage?
- Come si possono rendere più sostenibili i processi e i prodotti?
- Quale sarà il ruolo delle tecnologie emergenti nel determinare le scelte di produzione e consumo nei prossimi anni?
L’evento offrirà anche uno spazio di networking e degustazione, dando la possibilità a partecipanti e relatori di entrare in contatto diretto, scambiarsi idee e immaginare nuove collaborazioni.
«Beverage Revolution» è parte di una più ampia strategia di VAIH, che con questi incontri intende favorire il dialogo tra imprese, università, istituzioni e giovani talenti, promuovendo un modello di open innovation a beneficio dell’intero sistema agroalimentare.
Verona Agrifood Innovation Hub è sostenuto da attori di riferimento come Fondazione Cariverona, UniCredit, Veronafiere, Comune di Verona, Confindustria Verona e Università degli Studi di Verona, e da partner strategici come IUSVE, ITS Agroalimentare Veneto, JEBV, INNOSAP, Dreamers e Salmon Magazine. Il progetto mira a fare di Verona un centro d’eccellenza nazionale e internazionale per l’agri-food-tech, offrendo percorsi formativi, supporto alle startup, eventi divulgativi e strumenti per attrarre investimenti.
Il Talk del 27 maggio rappresenta dunque un’opportunità imperdibile per chi vuole comprendere da vicino come il beverage stia cambiando e quali siano le chiavi per generare valore economico, sociale e ambientale attraverso l’innovazione.
L’ingresso è gratuito, ma i posti sono limitati: è possibile iscriversi tramite il sito ufficiale di Verona Agrifood Innovation Hub.
Ricevi Verona Economia 7! 👇
👉 VUOI RICEVERE IL SETTIMANALE ECONOMICO MULTIMEDIALE DI VERONA NETWORK?
👉 ARRIVA IL SABATO, È GRATUITO!
PER RICEVERLO VIA EMAIL
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link