CONTRIBUTI IMPRESE DANNEGGIATE: ILLUSTRATA LA MODULISTICA PER LE DOMANDE

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo






“Oggi abbiamo illustrato alle associazioni di categoria e ai Comuni la modulistica per la presentazione delle domande di contributo destinato alle imprese che hanno subìto gravi danni economici a seguito degli eventi catastrofici a Ischia. Una misura importante, introdotta con l’ultima Legge di Bilancio con la piena condivisione dei Sindaci, che diventa finalmente operativa con la possibilità di presentare già da oggi le domande». Lo ha dichiarato il Commissario Straordinario per la ricostruzione a Ischia, Giovanni Legnini, a margine dell’incontro svoltosi questa mattina presso gli uffici della Struttura commissariale a Ischia Porto. Un incontro tecnico convocato dopo il varo del Decreto n.2429, con il quale è stata approvata la modulistica necessaria per accedere ai ristori previsti dall’Ordinanza n.34 del 23 aprile 2025.
“L’ordinanza – ha spiegato Legnini in una velina– articola gli aiuti in tre diverse fattispecie: quella per la perdita di fatturato legata all’alluvione, la cui scadenza è fissata al 31 luglio, quella per le imprese colpite dal terremoto il cui diritto siamo riusciti a motivare
come beneficiarie di un’altra tranche di aiuti, a condizione che presentino il progetto di ricostruzione, entro il termine del 15 settembre. E poi la misura innovativa riguardante la perdita di fatturato a causa delle limitazioni delle attività economiche direttamente riconducibili all’apertura dei cantieri per la ricostruzione pubblica e privata, con scadenza il 31 dicembre. Insomma, un ventaglio di misure che spero possa, almeno in parte, alleviare le sofferenze delle imprese conseguenti ad entrambi gli eventi catastrofici”.
Durante l’incontro, il Commissario Legnini ha, inoltre, annunciato il differimento di 45 giorni dei termini per la presentazione delle dichiarazioni di sussistenza dei requisiti per il Contributo di Autonoma Sistemazione (CAS). Una decisione assunta su richiesta dei Sindaci dei Comuni interessati e valutata l’opportunità di concedere più tempo ai cittadini. La nuova scadenza, fissata al 15 luglio, è stata ritenuta opportuna per consentire una più completa informazione ai destinatari in virtù delle novità contenute nell’ultima Legge di Bilancio in materia di CAS e per consentire alcune modifiche alla modulistica da parte della Struttura commissariale. Per garantire supporto utile, l’Unità Tecnica Amministrativa (UTA) della Presidenza del Consiglio dei Ministri – soggetto attuatore per il Comune di Casamicciola Terme – incontrerà i cittadini interessati, previo appuntamento, ogni giovedì, a partire dal prossimo 29 maggio, dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 15.30 presso gli uffici della Struttura commissariale a Ischia Porto. È possibile prenotare un appuntamento, inviando una mail all’indirizzo: dirigenza.amministrativa@utapcm.gov.it










Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link