Eblig, possibile richiedere il bonus energia

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Indennità di sostegno al reddito a favore dei dipendenti delle imprese artigiane.

Ii dipendenti delle imprese artigiane aderenti all’Eblig possono richiedere il Bonus Energia, un sussidio quale sostegno economico ad integrazione del reddito dei dipendenti per la situazione congiunturale legata al “caro energia”. Il contributo si rivolge a tutti i lavoratori delle aziende artigiane, in forza da oltre 90 giorni, iscritti all’EBLIG, in regola con i versamenti 2022/2023/2024/2025. Ad ogni dipendente è concesso un bonus nella misura “una tantum” di € 150,00 per tutti i lavoratori in forza, da oltre 90 giorni, presso un’impresa in regola alla data della richiesta. L’intervento è cumulabile con quelli previsti dalla normativa nazionale e/o regionale. Il bonus può essere concesso una sola volta per lavoratore, anche in caso di due o più contratti di lavoro.

I dipendenti devono presentare la richiesta (previa registrazione) sul sito EBLIG, allegando la dichiarazione della ditta e il documento d’identità del relativo legale rappresentate. Il contributo verrà erogato all’azienda che dovrà poi liquidare l’importo indicativamente nella prima busta paga utile.

Le imprese associate a Confartigianato che hanno il servizio paghe possono chiamare per ulteriori approfondimenti lo sportello Eblig, tel. 0187286629-40.

(Foto: Freepik)

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link