Regione Calabria presenta il “Fondo Imprese donne e giovani”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


L’assessore regionale al lavoro della Regione Calabria, Giovanni Calabrese, insieme al direttore generale di Arpal, Pietro Manna, ha presentato, oggi, al Forum PA 2025, l’Avviso “Fondo Imprese donne e giovani” (Fideg), rivolto alla creazione d’impresa e alla promozione del lavoro autonomo, in particolare a favore di donne e giovani.

All’iniziativa, che si è svolta all’interno dello stand del Dipartimento della Funzione pubblica, hanno partecipato anche il vice capo di gabinetto della Regione Calabria, Maria Cantarini e il responsabile del settore finanziario di Arpal Calabria, Elena Maria Latella.

L’intervento prevede l’avvio di percorsi formativi e di accompagnamento alla creazione di impresa in favore di giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni e di donne, che intendano costituire una nuova impresa. Concluso positivamente il detto periodo di formazione, verrà offerto un servizio di consulenza finalizzato alla elaborazione e definizione dell’idea imprenditoriale, da sottoporre all’eventuale ammissione al finanziamento.

L’obiettivo è quello di promuovere l’imprenditorialità e supportare lo sviluppo di nuove realtà produttive.

L’avviso è consultabile al seguente link: http://www.aziendacalabrialavoro.com/index.php?option=com_content&view=article&id=15689:avviso-pubblico-fideg&catid=166&Itemid=764 )





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link