Calabria: contributi a fondo perduto per imprese che investono in innovazione e sostenibilità

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


La Regione Calabria rilancia gli investimenti produttivi e la ricerca industriale con un nuovo bando a fondo perduto rivolto a PMI e Grandi Imprese. L’iniziativa, attualmente in fase di preinformazione, mira a rafforzare la struttura produttiva regionale, sostenendo la transizione digitale, la sostenibilità ambientale e la creazione di occupazione qualificata.

L’intervento è parte integrante della strategia regionale RIS3 Calabria, focalizzata sull’innovazione e sullo sviluppo intelligente del territorio. L’obiettivo è ambizioso ma concreto: rendere la Calabria un polo attrattivo per gli investimenti ad alto contenuto tecnologico.

Chi può partecipare

Possono accedere al bando:

  • Piccole e Medie Imprese (PMI)
  • Grandi Imprese (GI)
    Le imprese devono essere società di capitali, incluse le cooperative e consortili, con una sede operativa attiva o una unità produttiva localizzata in Calabria.

Tipologie di contributi e risorse disponibili

Il contributo a fondo perduto sarà differenziato in base alla dimensione dell’impresa e alla natura del progetto:

  • 10 milioni di euro per PMI che presentano progetti di investimento produttivo
  • 15 milioni di euro per PMI con progetti di ricerca, sviluppo e innovazione
  • 15 milioni di euro riservati alle Grandi Imprese

I contributi finanzieranno:

  • L’attivazione di nuove unità produttive
  • L’ampliamento o diversificazione delle attività esistenti
  • Il rinnovamento radicale dei processi industriali
  • Attività di sviluppo sperimentale, prototipazione e ricerca industriale

Spese ammissibili

Tra le spese finanziabili figurano:

  • Macchinari, impianti e attrezzature nuove
  • Opere murarie (entro i limiti previsti)
  • Brevetti e licenze
  • Consulenze specialistiche
  • Personale dedicato alla ricerca
  • Strumenti e attrezzature per l’innovazione
  • Costi generali supplementari

Come presentare domanda

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate esclusivamente online, attraverso la piattaforma ufficiale della Regione Calabria:
https://calabriaeuropa.regione.calabria.it

L’invio sarà possibile a partire dalla pubblicazione ufficiale dell’avviso.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link