Effettua la tua ricerca
More results...
Si è svolto in una sala gremita in ogni ordine di posto, di fronte a rappresentati dei comparti trasporto e logistica, di imprese del commercio e dei servizi, l’annuale tavolo di confronto organizzato da Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino con Autorità Portuale e Comune di Ancona.
‘Porto e Città: Insieme per crescere’ il titolo dell’appuntamento ospitato dal consorzio dei trasporti ATS che ha approfondito le opportunità offerte dallo sviluppo del porto dorico e ha cercato di rispondere alle imprese che operano all’interno dell’area portuale e nel centro di Ancona, naturale prolungamento dello scalo.
I lavori coordinati da Marco Pierpaoli, Segretario Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino, sono stati aperti dai saluti di Paolo Longhi, Presidente Confartigianato Ancona che ha sottolineato il valore del porto dorico a livello europeo. Luca Bocchino, Responsabile Trasporti e Logistica Confartigianato ha evidenziato, poi, i tre aspetti che più rilevanti per il comparto: il recupero di 50 stalli per le imprese della logistica del porto, gli interventi per completare gli asfalti in via Mattei, Einaudi e Vanoni e recuperare parcheggi per gli operatori di via Mattei dando così una risposta adeguata all’aumento di attività e maestranze della nautica, risposte ai tassisti che operano in piazza della Repubblica e attendono da tempo la sistemazione della postazione telefonica.
Luca Casagrande, Responsabile Confartigianato Ancona ha evidenziato invece le tematiche relative ad una maggiore interazione tra porto e città.
A rispondere alle richieste avanzate dall’Associazione Vincenzo Garofalo, Presidente Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale, che ha offerto la massima collaborazione nell’affrontare insieme le tematiche che interessano lo sviluppo dell’economia territoriale e dei servizi portuali, per il miglioramento dell’operatività e dell’accoglienza dei passeggeri, oltre all’opportuno cammino condiviso, a livello istituzionale, sul nuovo Piano regolatore portuale del porto di Ancona.
Ad intervenire all’incontro Giacomo Bugaro, Delegato comune Ancona Comitato gestione Autorità Portuale del Mare Adriatico Centrale che ha annunciato l’imminente avvio del cantiere dell’ ‘ultimo miglio’ e l’Assessore ai Lavori pubblici del comune di Ancona, Stefano Tombolini, che ha evidenziato il cronoprogramma degli interventi previsti tra il 2025 e il 2026 su via Einaudi e via Mattei.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link