Effettua la tua ricerca
More results...
ALBA – È partita con grande slancio l’Expo della sostenibilità, che dal 22 al 24 maggio trasforma Alba in un polo di riferimento per imprese, studenti, istituzioni e cittadini interessati ai temi ecologici. La prima giornata, interamente dedicata alla formazione e alla green economy, ha registrato una partecipazione vivace e trasversale, tra workshop, conferenze e momenti di networking.
Ad aprire il calendario è stato, alle 9, l’incontro “Futuro sta a sostenibilità… come azienda sta a persone”, a cura di ESG Next, che ha offerto un focus approfondito su rendicontazione di sostenibilità, comunicazione efficace e gestione delle risorse umane in ottica Esg. L’interesse per i temi trattati ha coinvolto numerosi professionisti e operatori del settore.
In parallelo, ha preso il via anche la vetrina interattiva, uno spazio espositivo fisico e digitale che sarà attivo per i tre giorni, dove enti e aziende hanno potuto presentare progetti, soluzioni e prodotti dedicati allo sviluppo sostenibile.
Grande attenzione è stata riservata al futuro del lavoro con “Green Job”, il ciclo di conferenze pensato per gli studenti, svoltosi dalle 10 alle 13. Gli interventi hanno delineato le nuove competenze richieste nel mondo del lavoro e le opportunità legate alla crescita dei settori green, stimolando riflessioni e domande tra i giovani presenti.
Contemporaneamente, si è tenuto il workshop “Radici sostenibili, orizzonti di crescita”, centrato sul turismo sostenibile e sulle strategie per valorizzare i territori in chiave ecologica e duratura. Esperti e operatori turistici si sono confrontati sulle sfide del comparto e sulle possibilità offerte da un approccio più responsabile.
Il pomeriggio ha proseguito nel segno della concretezza, con l’appuntamento dedicato ai sistemi di gestione per la sostenibilità, in particolare alle certificazioni ambientali e alla parità di genere, temi sempre più centrali nella governance aziendale.
Alle 16, l’attenzione si è spostata sul digitale con il workshop “Sostenibilità by digital”, che ha analizzato strumenti e soluzioni innovative per affrontare le sfide ambientali nei diversi settori produttivi.
La giornata si è conclusa in un clima più informale ma altrettanto produttivo con l’aperitivo B2b, un’occasione di networking che ha favorito incontri, scambi di idee e nuove collaborazioni tra realtà imprenditoriali, enti e professionisti.
Gli ospiti della prima giornata dell’Expo della Sostenibilità
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link