Formazione e innovazione, Fondimpresa guida il cambiamento

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


COSENZA – Apprendimento, cambiamento e miglioramento. Sono le tre parole chiave che hanno guidato l’esperienza interattiva condotta dal mental coach Andrea Di Martino durante l’evento formativo organizzato da Fondimpresa Calabria, ospitato nella sede regionale di ANCE Calabria.
L’iniziativa ha coinvolto imprenditori, rappresentanti di Unindustria Calabria e delle sigle sindacali CGIL, CISL e UIL, con l’obiettivo di stimolare una riflessione profonda sul valore della formazione come leva strategica per la crescita delle imprese.
“Abbiamo voluto affrontare il tema della formazione stimolando la riflessione e la consapevolezza su cosa realmente incide sulla capacità di apprendere e quindi di cambiare”, ha spiegato Michele Lucente, presidente di Fondimpresa Calabria. “L’obiettivo è migliorare i processi formativi in azienda, intesa come luogo di sviluppo di competenze e abilità.”

Fondimpresa: un alleato strategico per le aziende calabresi

Fondimpresa Calabria, articolazione territoriale del fondo interprofessionale costituito da Confindustria, CGIL, CISL e UIL, supporta le imprese nel finanziamento di piani formativi mirati, offrendo anche assistenza tecnica e informativa.
“Abbiamo registrato un incremento significativo dei piani formativi presentati dalle piccole imprese”, ha sottolineato Benedetto Cassala, vicepresidente di Fondimpresa Calabria. “È fondamentale proseguire su questa strada per migliorare l’utilizzo degli strumenti disponibili.”

La formazione come risposta alle sfide digitali e green

Secondo Aldo Ferrara, presidente di Unindustria Calabria, il contesto attuale richiede un’evoluzione continua: “Viviamo una fase di transizione complessa. Le sfide del digitale e della green economy impongono un aggiornamento costante delle competenze. La formazione continua è cruciale per rafforzare la competitività delle imprese”.
Un messaggio condiviso anche dalla segretaria UIL Calabria, Mariaelena Senese, che ha ribadito l’importanza dell’inclusione dei lavoratori nei percorsi di aggiornamento professionale: “Le piccole imprese devono investire nella formazione continua, coinvolgendo attivamente i dipendenti. Come articolazione regionale di Fondimpresa, il nostro compito è guidarle verso un uso sistematico degli strumenti disponibili.”

L’evento è stato introdotto da Roberto Rugna, presidente di ANCE Calabria, che ha evidenziato il ruolo strategico della formazione per affrontare i cambiamenti del mercato e ha ringraziato Fondimpresa per il costante supporto alle imprese.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link