IL FUTURO DEL LAVORO? LO SCOPRONO I “DEEP TRENDS”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


All’incontro di Confcommercio Vicenza, la docente di semiotica Laura Rolle analizzerà le dinamiche evolutive e le strategie per attrarre e motivare il personale

giovedì 22 maggio 2025


IL FUTURO DEL LAVORO? LO SCOPRONO I “DEEP TRENDS”

Quali sono i trend, o meglio i “Deep Trends” del mondo del lavoro? Per conoscerli la Confcommercio provinciale ha chiamato a Vicenza Laura Rolle, co-fondatrice di Blue Eggs, una realtà specializzata nel “decodificare” le tendenze della società per capire e progettare le innovazioni del mercato. E sarà proprio questa metodologia, usata dalle aziende più avanzate per orientare le proprie strategie future (di prodotto o di servizio) ad essere usata, questa volta, con un focus diverso, ovvero conoscere e capire, come recita il titolo dell’incontro, i “Nuovi Modelli e nuovi significati del lavoro”.

L’appuntamento è previsto lunedì 9 giugno, dalle ore 14.30 nella sede di Confcommercio Vicenza, per un pomeriggio a partecipazione libera (previa iscrizione sul sito www.ascom.vi.it), attraverso il quale gli imprenditori del commercio, turismo e servizi potranno capire di più l’evoluzione del lavoro e come, in questo contesto, dare valore e attrattività alle professioni del Terziario.
L’appuntamento si inserisce nel progetto “Focus On”, promosso dall’Associazione con il contributo della Camera di Commercio di Vicenza: un vero e proprio sguardo sul futuro (gli appuntamenti precedenti si sono occupati di contrattazione e welfare, scenari geopolitici, digital e intelligenza artificiale) che vogliono fornire alle aziende del settore elementi utili per migliorare la propria competitività.

E non c’è dubbio che la sfida del lavoro sia oggi più che mai essenziale: “Quello che vogliamo fornire ai nostri imprenditori con questo incontro – spiega il presidente di Confcommercio Vicenza Nicola Piccolo – sono punti di vista diversi su questo tema, in grado di avviare processi virtuosi nelle aziende, ad esempio mettendo in campo strategie, metodologie e strumenti per attrarre e motivare il personale”. In un contesto in continua trasformazione, infatti, comprendere le nuove esigenze dei collaboratori attuali e futuri e costruire ambienti di lavoro stimolanti è fondamentale per garantire il successo della propria azienda.

Per farlo si farà leva proprio sulla metodologia pensata da Laura Rolle, docente di Semiotica della pubblicità e del design all’Università di Torino che di BlueEggs è anche head of research.

ATTENZIONE: La notizia è riferita alla data di pubblicazione dell’articolo indicata in alto, sotto il titolo. Le informazioni contenute possono pertanto, nel corso del tempo, subire delle variazioni non riportate in questa pagina, ma in comunicazioni successive o non essere più attuali.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link