Imprese e Zona logistica semplificata. Un convegno con le associazioni

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


“Zls: importante fare rete”. L’onorevole di Fratelli d’Italia Alessandro Amorese (nella foto) ha partecipato a un incontro al Dipartimento per la coesione della presidenza del Consiglio, dove si è discusso l’avvio della Zona logistica semplificata, ed è stata proposta l’organizzazione di un convegno operativo con i Comuni di Massa e Carrara, l’Autorità portuale e le associazioni datoriali, per condividere strategie e strumenti a supporto delle imprese. In gennaio, Fdi aveva annunciato l’istituzione della Zls della Toscana in seguito alla firma del Dpcm da parte del governo, attento all’opportunità di sviluppo strategico e focale di specifiche aree come la nostra. “Una possibilità concreta di crescita ed incremento dell’occupazione” come ha sottolineato l’onorevole Amorese durante l’incontro, che ha posto l’accento inoltre sull’importanza di “fare rete” tra istituzioni e imprese per cogliere le opportunità offerte dalla Zls, un importante volano di sviluppo per il territorio apuano da cogliere pienamente.

Il convegno, in fase di organizzazione, sarà l’occasione per confrontarsi su progetti, infrastrutture e incentivi, creando un tavolo permanente di coordinamento. Contestualmente, si è aperta la finestra per la prenotazione del bonus fiscale destinato alle imprese che operano nelle aree Zls: fino al 22 giugno 2025, sarà possibile fare richiesta per accedere agli 80 milioni di euro messi a disposizione sotto forma di credito d’imposta. Il beneficio fiscale riguarda gli investimenti in beni strumentali, come il rinnovo di macchinari o di attrezzature produttive. Le imprese dovranno dimostrare l’effettiva realizzazione dell’investimento per ottenere il credito, che sarà poi utilizzabile in compensazione fiscale. “Si tratta di un’opportunità concreta – ha dichiarato Amorese al termine dell’incontro – per sostenere la crescita e la competitività del nostro tessuto produttivo. Semplificazione amministrativa, altro tassello fondamentale della Zls, e incentivi mirati, sono la strada giusta per attrarre investimenti e creare nuova occupazione. Con l’attivazione della Zls e il supporto delle istituzioni, il territorio di Massa Carrara si prepara a diventare un hub strategico per lo sviluppo economico dell’alto Tirreno”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link