L’Oscar delle Pmi lodigiane – Aziende in calo, ma la redditività tiene, export in crescita GUARDA I VIDEO

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Presentato lo studio di 104 pagine che censisce 614 realtà con un fatturato compreso tra 1 milione e 10 milioni di euro

Lavoro ed export in crescita, cala invece il numero delle imprese. Ma la redditività rimane stabile. Questi alcuni dei principali aspetti ad emergere dal dossier Oscar delle Pmi realizzato da Il Cittadino con l’università Cattolica del Sacro Cuore, Bcc Lodi e Confartigianato Imprese Provincia Lodi.

. L’Oscar delle Pmi, il direttore del “Cittadino” Rinaldi: «Un faro sulle aziende per dare dignità al Lodigiano che lavora»

Una sorta di osservatorio economico che censisce 614 imprese lodigiane con un fatturato compreso tra 1 milione e 10 milioni di euro, le cosiddette Pmi appunto. Le stesse che attualmente sono chiamate ad affrontare la doppia sfida della “twin transition”, ossia la simbiosi fra transizione tecnologico-digitale e ambientale che, da diktat Pnrr, consiste nella modernizzazione dei processi produttivi attraverso lo sviluppo di soluzioni volte a rendere la società e le sue industrie più sostenibili.

. L’Oscar delle Pmi, la presidente di Confartigianato Imprese Baronio: «Una ricerca per dare un indirizzo alle imprese»

Lo studio di 104 pagine è stato presentato ieri, alla sede di Lodi della sezione Medicina Veterinaria dell’Università statale di Milano, sotto la moderazione del direttore de Il Cittadino Lorenzo Rinaldi che ha definito il lavoro «un racconto della nostra economia grazie a case history e altri contributi che tracciano una fotografia del sistema economico delle Pmi, che rappresentano la colonna portante del nostro territorio».

. L’Oscar delle Pmi, la professoressa Ricciardi della Cattolica: «Crescita più contenuta rispetto agli anni scorsi»

Complessivamente nei 60 Comuni del Lodigiano le imprese attive sono più di 13mila, distribuite in maniera non omogenea: 1120 imprese sono andate perse dal 2015 al 2024, ma sempre l’anno scorso il territorio ha espresso circa mille addetti in più rispetto al 2023.

. L’Oscar delle Pmi, il dg della Bcc Lodi Periti: «Decrescita demografica delle imprese e stasi»

E l’export ha fatto registrare «performance fantastiche», con il 57% di esso che riguarda computer e apparecchi elettronici.

La cronaca del convegno e lo speciale sulle imprese
in edicola con il “Cittadino” di venerdì 23 maggio

© RIPRODUZIONE RISERVATA



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link