WOW, Svizzera! Il nostro modello di successo ha bisogno di maggiore sostegno

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Per molto tempo, in Svizzera è prevalsa una semplice verità: se l’economia sta bene, stiamo tutti bene. Questa convinzione ha sostenuto la nostra prosperità per decenni. Tuttavia, i dibattiti politici in corso e le recenti decisioni popolari indicano chiaramente che il successo economico del nostro Paese viene dato sempre più per scontato. Al contempo, le richieste di un maggiore intervento statale si fanno sempre più forti. Il modello liberale di successo della Svizzera è sotto pressione.

Un’economia forte, un valore aggiunto personale 

Per mantenere la nostra elevata qualità di vita anche in futuro, è necessario sensibilizzare l’opinione pubblica sul valore di un’economia forte. È proprio qui che entra in gioco una nuova campagna sul modello di successo della Svizzera. L’attenzione è rivolta alle persone e alle loro esperienze, poiché il successo economico si manifesta a tutti i livelli: le imprese fioriscono, vengono creati posti di lavoro e nuovi prodotti, lo Stato può investire, le assicurazioni sociali vengono garantite e, in ultima analisi, ogni cittadino ne beneficia direttamente.

Per il lancio della campagna chiediamo alle persone di condividere il loro «WOW» personale sulla Svizzera tramite la pagina noi-la-svizzera.ch: cosa le affascina e le entusiasma del nostro Paese? Queste testimonianze danno forma alla campagna e saranno riprese su varie piattaforme nelle prossime settimane. Perché dietro a molte di queste esperienze positive c’è un’economia forte. Con il progredire della campagna, vogliamo evidenziare questo legame. Raccogliamo storie di vita quotidiana e mostriamo il valore aggiunto che un’economia forte offre a ciascuno di noi.

Un impegno a lungo termine per il modello di successo della Svizzera

Una cosa è chiara: è evidente che questo obiettivo non può essere raggiunto con un’iniziativa isolata, ma richiede perseveranza. La campagna si basa quindi su un approccio a lungo termine, con l’obiettivo di creare un duraturo clima positivo a favore del modello di successo liberale della Svizzera. La campagna è sostenuta da un’ampia alleanza di imprese, associazioni e organizzazioni che si impegnano insieme per il futuro del nostro Paese. Oltre 50 partner sono già coinvolti e altri seguiranno.

Soprattutto in questi tempi turbolenti, è importante conservare la fiducia nei nostri punti di forza, in ciò che contraddistingue la Svizzera e determina il suo successo. La Svizzera è piena di WOW. Qual è il vostro?  

Partecipare subito e vincere



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link