Grosseto; per la ‘Bretella’ di via Giordania aggiudicati i lavori. Intervento completato entro gennaio 2026 – Centritalia News

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Firmato  il contratto tra Unicoop Tirreno e la ditta Vichi Angelo Srl per i lavori di realizzazione della viabilità di raccordo tra via Giordania e la rotatoria di intersezione tra le vie Senegal e Germania nel territorio comunale di Grosseto.L’importo dei lavori è pari a oltre 458mila euro. Il crono programma dell’impresa aggiudicataria prevede la presa in carico dell’area in data 3 giugno 2025 e la fine lavori per il 27 gennaio 2026. Questa mattina le parti coinvolte si sono incontrate in Municipio, nell’ufficio del sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna.“Una bretella – sottolineano il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore ai Lavori pubblici Riccardo Ginanneschi – tanto attesa quanto utile: quest’infrastruttura sarà preziosa per scaricare il traffico veicolare in direzione della zona artigianale. Siamo soddisfatti di portare a compimento l’ennesimo percorso che modifica in meglio il volto del capoluogo e rende un servizio non solo alle imprese che insistono sul territorio, ma anche ai tanti cittadini che frequentano la zona e che potranno giovare di una viabilità finalmente adeguata”. I lavori derivano da un atto integrativo alla convenzione per l’assunzione di tutti gli oneri dovuti connessi e conseguenti alla realizzazione delle opere e acquisizione al patrimonio comunale delle aree di cui alle infrastrutture di urbanizzazione già completate. L’intervento edificatorio è ovviamente previsto dal Piano attuativo, polo integrato servizi (Pis) approvato con delibera del Consiglio comunale e da seguente relativa convenzione stipulata.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link