Le notizie del 23 maggio sui dazi | Trump minaccia tariffe del 50% dal primo giugno all’Ue, Borse in rosso e l’oro vola

DiAdessonews

Mag 24, 2025 #accendano, #accendano scintilla, #accordo, #accordo siglato, #accordo siglato maggio, #acquisti, #aereo, #afferma, #aggiunto, #aiutano, #alimentato, #allUE, #america, #americana, #americani, #americano, #Amministrazione, #ammontare, #ammontare dazi, #ammontare dazi limitato, #aperti, #aperti canali, #aperti canali comunicazione, #appello, #appello calma, #Apple, #aprile, #arrivare, #arrivare accordo, #asiatiche, #auguro, #aumentate, #aumentate trainate, #aumento, #aumento esportazioni, #aumento vendite, #azionari, #bando, #base, #Berlino, #bessent, #Borsa, #Borse, #borse asiatiche, #borse europee, #Bruxelles, #calma, #calo, #calo rendimenti, #canada, #canali, #canali comunicazione, #canali comunicazione negoziati, #CAPACITÀ, #capacità resilienza, #capacità resilienza pazzesca, #cargo, #cargo aereo, #cauta, #cauta londra, #cede, #cede punti, #Centro, #Chiusura, #christopher, #Cina, #colloqui, #colloquio, #comment, #commentando, #Commerciale, #commerciali, #Commercio, #commissario, #commissario ue, #Commissione, #comunicazione, #comunicazione negoziati, #comunicazione negoziati commerciali, #Concordato, #conversazione, #conversazione telefonica, #conversazione telefonica presidente, #convinto, #convinto possano, #convinto possano gestire, #corso, #credo, #cresce, #crescita, #crescita esportazioni, #crescita importazioni, #dal, #Danno, #dati, #dato, #Dazi, #dazi limitato, #dazi minaccia, #dazi strumento, #dazi strumento trattativa, #dazi trump, #dazi ue, #dazi ue giugno, #dazi unione, #de, #de escalation, #del, #dichiarato, #Donald, #donald trump, #economia, #escalation, #esportazioni, #esteri, #europa, #europea, #europee, #europeo, #export, #Festival, #festival economia, #filiera, #filiera italia, #francoforte, #Germania, #giugno, #importazioni, #Imprenditori, #Incertezza, #industriali, #iphone, #ishiba, #Italia, #linea, #Londra, #loro, #Maggio, #mantenere, #mercati, #mercati azionari, #mercato, #merci, #Messico, #Milano, #minacce, #minacce presidente, #minacce trump, #minaccia, #minaccia dazi, #minaccia trump, #negoziati, #negoziato, #negoziazioni, #Nord, #Notizie, #nuove, #nuove minacce, #occasione, #Oro, #parigi, #partire, #partire giugno, #pil, #presidente, #presidente donald, #presidente donald trump, #presidente trump, #presidente usa, #presidente usa donald, #PRIMO, #prodotti, #punti, #registrato, #rialzo, #RISPETTO, #rispondere, #Rosso, #scambi, #sefcovic, #settimana, #settore, #situazione, #social, #sui, #TAJANI, #tariffe, #Tedesco, #telefonata, #termini, #trainate, #Treasury, #treasury usa, #trimestre, #Trump, #trump dazi, #trump dazi ue, #trump minaccia, #truth, #UE, #ue giugno, #ultima, #Unione, #Unione Europea, #uniti, #usa, #usa donald, #usa donald trump, #vola, #wadephul, #washington, #zero, #zero dazi
Le notizie del 23 maggio sui dazi | Trump minaccia tariffe del 50% dal primo giugno all’Ue, Borse in rosso e l’oro vola

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Ocse: nel G20 export +2% e import +3,1% nel primo trimestre

L’interscambio di merci del G20 è aumentato nel primo trimestre del 2025, facendo segnare un aumento del 2% delle esportazioni e del 3,1% delle importazioni rispetto al quarto trimestre del 2024. Lo ha reso noto l’Ocse, sulla base dei dati in dollari Usa correnti. La crescita delle esportazioni è attribuibile principalmente all’Unione Europea, mentre le importazioni sono state trainate dagli Stati Uniti. Come è noto, ad influire sull’evoluzione del commercio sono stati i dazi preannunciati dall’Amministrazione Trump, comunicati il 2 aprile e il generale clima di incertezza che ne è scaturito. Le stime preliminari indicano poi un quadro eterogeneo per il commercio di servizi del G20, con le esportazioni in calo dello 0,7% e le importazioni in aumento dell’1%. L’Europa ha registrato risultati commerciali generalmente positivi. La crescita delle esportazioni di merci ha acquisito slancio nel Regno Unito (+4,7%) e nell’Unione Europea (+2,8%). Le esportazioni dell’Italia sono aumentate del 3% (dopo -1,4%), trainate principalmente da prodotti farmaceutici e forniture mediche e l’import è salito del 4,6% (dopo -1,6%). La Germania ha registrato un incremento dello 0,8% delle esportazioni e del 2% delle importazioni. Passando al Nord America, negli Stati Uniti le esportazioni sono aumentate del 3,5%, trainate in parte dall’aumento delle vendite di aerei e computer. Al tempo stesso i maggiori acquisti di forniture industriali e prodotti farmaceutici hanno alimentato la crescita delle importazioni (+19%), in quanto in previsione dei dazi probabilmente gli importatori hanno accelerato le spedizioni per evitare l’aumento dei costi doganali. In Canada le esportazioni sono aumentate del 4,1%, sostenute dall’aumento delle vendite di veicoli e di prodotti energetici, in particolare petrolio greggio. Le importazioni canadesi sono aumentate dell’1,9%, in gran parte per effetto dei maggiori acquisti di auto e componenti.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link